salice piangente utilizzo

Il salice piangente non è una pianta complessa da coltivare, a condizione di soddisfare le particolari condizioni che richiede per crescere in maniera rigogliosa. Corteccia grigia molto scanalata. Ricordate di potare i rametti più bassi con andamento laterale e lasciare che la pianta crei il suo caratteristico “ciuffo”. Per cui partì insieme ai viaggiatori attraversando la via della seta fino ad arrivare, ad oggi, ad es… E’ un albero ad alto fusto, tozzo e breve, che può raggiungere anche i 20 metri di altezza con foglie lanceolate, seghettate e caduche di un verde brillante, disposte a spirale. Per lo stesso motivo, oltre alle qualità di ricchezza ed umidità già citate, è importante che il terreno dove il salice andrà ad essere collocato sia anche profondo. Anche se in natura la distribuzione del salice piangente si limita alle regioni temperate della Cina, il suo utilizzo per scopi ornamentali risale a tempi remoti e aveva raggiunto l’occidente seguendo la via della seta. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il nome “salice” è stato attributo alla pianta dai celti, i quali gli attribuirono il nome per indicarne la vicinanza con l’acqua. In autunno, prima di cadere, passano dal verde chiaro al giallo dorato. Nonostante la coltivazione non sia particolarmente complessa vi sono alcuni punti importanti per mantenere in salute un salice piangente; uno dei principali è l’utilizzo … Salice piangente Il Salice piangente è un albero molto noto nella nostra penisola, appartenente alla famiglia delle Salicaceae. Giornalista pubblicista e web editor free lance. I primi rami spuntano quando la pianta ha cominciato a radicare. L'albero assume così un portamento particolare, riverso in basso. La riproduzione del salice avviene per taleasemilegnosa o legnosa, pertanto per ottenere una nuova pianta è necessario procurarsi una stecca di legno che sia lunga una cinquantina di centimetri, avendo cura di prelevarla usando cesoie affilate e igienizzate. Anche durante il medioevo si vedeva uno stretto legame tra questa pianta e la luna, tanto da rendere i salici gli alberi preferiti per la fabbricazione della “scopa delle streghe”. Stare seduti a lungo fa male al nostro corpo: ecco i... Porta sempre con te in auto un vecchio smartphone: ti salverà... Lattoferrina e Covid-19: dove si trova e quali sono i suoi... Nodulo ipoecogeno: formazione spesso benigna. Il salice (Salix alba) è un albero dall’inconfondibile chioma aperta caratterizzata da rami sottili e flessibili originario dell’Europa Centrale, dell’Asia e dell’Africa del Nord. Anche se sopporta piuttosto bene i periodi freddi, incluse le gelate prolungate, il salice piangente è sempre a rischio per quanto concerne la siccità e spesso il periodo invernale viene sottovalutato sotto questo aspetto. Erano quindi popolari decotti dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche ed antipiretiche e pediluvi rilassanti e sgonfianti. Ancora oggi si … 30-giu-2018 - Esplora la bacheca "Salice piangente" di francesca vaccari su Pinterest. I fiori sono riuniti in amenti più grandi e di colore più chiaro per gli alberi maschi, più piccoli e tendenti al verde per gli alberi femmina, ed i frutti sono capsule con molti piccoli semi, ciascuno provvisto di un ciuffo di peli bianchi e setosi. La sua moltiplicazione si effettua generalmente per talea, utilizzando gli apici semilegnosi dei rami, ma possono essere utilizzati anche gli astoni di 3-5 cm di diametro. L’albero produce un abbondante linfa lattiginosa. Bisogna avere cura di praticare qualche piccola incisione dell’estremità che viene interrata, in modo da facilitare la generazione delle radici, e avere cura di spaziare le diverse talee. Visualizza altre idee su salice piangente, fiori di perline, perline. Per quanto riguarda il periodo invernale, oltre al concime va posta una cura particolare all’irrigazione. L'imbarcazione è stata inizialmente utilizzata per scopi pratici come alveari artigianali, nasse e una varietà di contenitori. Sono Salice piangente Trees buona legna da ardere? 05/23/2010 by Jacky Salici piangenti sono alberi a crescita rapida che prosperano in condizioni di bagnato, ma … Questo significato simbolico lo si può osservare nei dipinti di epoca vittoriana, dove il salice piangente veniva raffigurato in una pittura funeraria o in un’opera realizzata per commemorare la morte di qualcuno. Si tratta di un albero a crescita rapida con rami a cascata. Gli astoni di salice radicano rapidamente e rappresentano un sistema relativamente semplice per moltiplicare la nostra pianta. Shakespeare torna a usare il simbolismo del salice piangente in Amleto, quando Ofelia ne spezza i rami e li getta nel fiume dove annega. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Molto utili risultano anche per i giardini in cui il drenaggio si presenta come un problema. Il salice veniva interpretato come una divinità capace di controllare e moderare i cicli lunari e gli venivano attribuite proprietà terapeutiche, che trovano riscontro nell’alta concentrazione di acido salicilico effettivamente in esso presente. Salix alba possiede rami sottili e flessibili, verdi, oppure verdi-rossastri o ancora quasi gialli a seconda della varietà. Pianta dioica con infiorescenze maschili e femminili in amenti penduli su piante separat… Prima di assumere l’acido salicilico è bene consultare il proprio medico, poiché l’azione anti-aggregante piastrinica è incompatibile con le terapie anticoagulanti o in caso di allergie ai salicilati. io volevo piantare un salice piangente in mezzo al giardino di casa, ci piace la chioma che fa e per la sua bellezza. sàlice (pop. Il salice è una bellissima pianta, che si adatta a diversi climi e luoghi: non solo, possiede molteplici proprietà, tutte da scoprire. Scarica Salice piangente. La corteccia dei rami della pianta del salice (di 2-3 anni), è ricca di glicosidifenolici aldeidi, di acidi aromatici, di flavonoidi (isoquercetina) e di tannini. Altre piante dalle sorprendenti proprietà: Dopo un lungo periodo di relativo ‘abbandono’ nel corso del Medioevo, Napoleone Bonaparte si rende protagonista inconsapevole di una ‘svolta storica’: il 20 giugno del 1803, infatti, blocca l’importazione di qualsiasi merce dalle colonie inglesi e dall’Inghilterra sul continente, compresa la corteccia di china (originaria dell’America meridionale) molto utilizzata come antipiretico naturale per l’alta concentrazione di alcaloidi. Il salice è l’albero dell’energia femminile, e nella mitologia celtica era consacrato alla luna. Con la corteccia si possono preparare degli ottimi infusi utili sia per abbassare la febbre che per curare nel migliore dei modi la diarrea. Anche se in natura la distribuzione del salice piangente si limita alle regioni temperate della Cina, il suo utilizzo per scopi ornamentali risale a tempi remoti e aveva raggiunto l’occidente seguendo la via della seta. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Si possono utilizzare i decotti fatti con le sue foglie per curare reumatismi, febbre, placare il dolore degli ascessi e per alleviare i disturbi causati dalle più comuni malattie della pelle. Gli schizzi a carbone degli artisti sono spesso prodotti dalla corteccia del salice. «Lo sconfinamento iniziato decenni fa – con Chinatown che si allargava a nord, SoHo che si espandeva da ovest e con altre aree che venivano elegantemente ribattezzate NoLiTa (North of Little Italy) e… Il Salix babylonica è un albero di medie dimensioni, a crescita rapida, raggiunge i 10 metri di altezza. Ma la prima testimonianza scritta è una canzone del 1583, appositamente realizzata per i liuti, strumenti a corde come la chitarra ma con un suono molto più morbido. PROVA QUESTE RICETTE: Tisane detox a base di erbe. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Ulteriori informazioni in questo articolo. Venne utilizzato per molti anni ma dava il fastidioso problema di provocare disturbi di stomaco. Salice: proprietà, modi di utilizzo e ricette fitoterapiche Questo fino al 1897. quando un chimico di nome Felix Hoffman ne creò la versione sintetica che non creava problemi di alcun tipo. Il salice piangente contiene alte percentuali di acido salicico, un precursore della classica aspirina di cui possiede la medesima azione antidolorifica, antireumatica, febbrifuga ed antiinfiammatoria. La corteccia dei rami del salice, di 2-3 anni, contiene glicosidi fenolici (salicina, populina, alcol salicilico); aldeidi; acidi aromatici; flavonoidi (isoquercetina); e tannini. La storia di questa pianta è lunga e complessa, a cominciare dal suo nome che deriva dalla parola celtica Sal-lis , ‘vicino all’acqua’. Visualizza altre idee su Salice piangente, Salice, Tatuaggi. Salice piangente della Cina (salix babylonica) Ha foglie lanceolate lunghe fino a 10 cm e larghe 2, finemente seghettate al margine, bluastre verdi e pelose da giovani e poi lucide. I rami sono stati spezzati dal maltempo: il legno del salice piangente è piuttosto fragile ed i suoi rami tendono a spezzarsi facilmente con il vento. 4-mag-2020 - Esplora la bacheca "Salice piangente" di Annamaria Campisi su Pinterest. Esso è molto utilizzato a scopi ornamentali, in lunghi viali, soprattutto per via della caratteristica disposizione del suo fogliame. Le talee di salice piangente radicano con grande facilità. In effetti, dal salice vengono estratte alcune sostanze che per centinaia di anni sono state considerate una sorta di aspirina naturale. Con fogliame verde argenteo in estate e ingiallimento in autunno, sono alberi a crescita rapida, grandi alberi utili per lo screening o come punto focale nel giardino. Accanto al salice propriamente detto (Salix alba), ci sono altre varietà della pianta. Per uso interno, l’acido acetilsalicilico è assunto anche per l’azione vasoprotettiva dei flavonoidi (che potenziano l’azione antinfiammatoria) e per la bassa irritabilità che provoca sulla mucosa gastrica. La loro crescita avviene facilmente in terreni umidi e acquitrinosi. I loro rami pendenti donano loro la classica forma distintiva che tanto ci fa sognare. Apprezzato per il portamento, ha una forma espansa piangente, con rami penduli, foglie lanceolate, grigio-verde sulla pagina inferiore, lunghe e strette, con margine seghettato, fino a 10 cm, che diventano giallo dorato … Il nome ‘alba’ cioè ‘bianco’ è dovute alla peluria argentea che ricopre rami e foglie e che conferisce alla pianta una colorazione pallida e biancastra che si contrappone alla corteccia giallastra o grigio-rossastra dove si trova anche la più alta concentrazione di principi attivi. Il salice, una bellissima pianta dalle diverse, interessanti proprietà. I fiori sono piccoli portati su amenti cilindrici. Foglie e fiori . salici piangenti amano l'umidità, ma sono E' frequente anche il loro utilizzo come frangivento o pe… Anche le sue virtù sono note fin dall’antichità, tanto che la pianta è citata in molti scritti di Ippocrate, Discoride e Plinio che gli attribuiscono proprietà febbrifughe e analgesiche. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere. Per quanto concerne la potatura, la particolare estetica del salice piangente fa sì che normalmente non sia un’operazione necessaria ed anzi dannosa per la resa complessiva. I salici sono particolarmente diffusi nelle brughiere o in quelle zone che presentano un alto tasso di umidità. in ambienti umidi, per es. Filtrate prima di bere con una garza o un colino e dolcificate se vi piace, con miele o zucchero di canna o stevia. La pianta di Salix babylonica (Salice piangente della Cina) è un albero deciduo, di medie dimensioni, proveniente dalla Cina, comunemente chiamato “Salice piangente”. Pensate che esistono oltre 300 specie in Europa. Del salice vengono utilizzate diverse parti, tra cui anche i rami e la corteccia. La moltiplicazione del salice si esegue con la tecnica della talea, utilizzando solitamente le estremità dei rami (stecche da 50/60 cm di lunghezza) oppure anche degli astoni di 1,5/2 metri di lunghezza e max 5 cm di diametro: li troviamo nei vivai meglio forniti. Qui la versione multimediale. I suoi rametti lunghi e sottili con le foglie lineari e lamellate hanno ispirato generazioni di poeti e non è difficile capire perché: si tratta di una delle piante ornamentali più spettacolari in assoluto. Bach Flower Remedies Set, wooden, 40 x 20 ml, Set Fiori di Bach, Scatola in legno di faggio, Dizionario di fitoterapia e piante medicinali, Liriodendron, la pianta con i fiori che somigliano a tulipani, Fiori verdi: insoliti e abbastanza rari, sono di grande effetto, Alla scoperta della santolina: spesso utilizzata per decorare aiuole e siepi, è anche un ottimo rimedio fitoterapico, La pianta di Marula, il cui frutto serve per preparare il famoso liquore sudafricano. Talea salice piangente. La corteccia è grigio-marrone. L’azienda produttrice era niente di meno che la Bayer che produsse, così, la prima aspirina. Il salice piangente è stato immortalato e celebrato da pittori e scrittori di ogni epoca. Nel 1763 Edward Stone, un ministro britannico, condusse esperimenti sulla linfa di salice e sull’acido prodotto che identificò e isolò. Pino himalayano, quercia bianca, cerro, salice piangente, faggio americano, gingko cinese, London plane, sono solo alcuni degli esemplari di alberi che popolano il parco. Chioma ampia e piangente con lunghi rami secondari sottili e verdi che arrivano a toccare terra. Salice piangente: Parassiti, malattie e rimedi L'esposizione che questo albero predilige è luminosa, soleggiata, ma collocata al riparo dalle intemperie, le quali potrebbero provocare gravi danni. Salice piangente - a) pianta adulta; b) foglia; c) amento maschile in piena antesi; d) amento femminile in antesi; e) ammento femminile dopo la fecondazione; f) semi in fase di disseminazione; g) gemme dell’asse; h) corteccia di pianta adulta. Foglie lineari o strettamente lanceolate, a margine seghettato, verde chiaro sulla pagina superiore, grigio-verde sotto. o poet. Il salice piangente, nome botanico salix Babylonica, fa parte della famiglia dei Salicaceae ed è originario della Cina. Qualora questa possibilità non fosse presente, l’annaffiatura del salice dovrà essere regolare ed abbondante, di modo da fornirgli un terreno sempre umido del quale nutrirsi. salici e pioppi Le sentinelle dell’acqua Salice piangente, salice bianco, salice da vimini o salice nano, ma anche pioppo bianco e pioppo tremolo sono le piante più comuni tra [...] È infatti ben nota la chioma caratteristica perché pendente verso terra del salice piangente e pioppi Le sentinelle dell’acqua Salice piangente, salice bianco, salice da Questa tecnica viene spesso utilizzata dalle aziende che realizzano rinforzi e protezioni per i corsi d’acqua. Mi chiedevo però se è adatto alla posizione da noi individuata, perché vicino a dove lo andremo a piantare abbiamo fatto un pedonale con autobloccanti e un gazebo; quindi con le sue radici potrebbe andare a sollevare il pavimento? Come coltivare un Salice piangente Utilizzando un ramo L'albero di salice piangente è un nativo della Cina. La concimazione, per un salice piangente, è raccomandata non appena piantato e circa ogni due anni successivamente. Per queste azioni il salice è utilizzato come integratore naturale alimentare antinfiammatorio, antinevralgico, antifebbrile, utile in caso di reumat… Per attuarla, il momento migliore è l’inverno ed il modo è piuttosto semplice: sarà sufficiente infatti mescolare alla terra del concime organico. Descrizione. Nonostante sia un albero che attecchisce facilmente, il salice piangente è una pianta piuttosto fragile e dalla vita breve, che inoltre tende spesso ad essere attaccata da malattie e parassiti, ammalandosi in particolare di cancro e di ruggine. Il genere Salix comprende 300 specie, tra cui anche il famoso Salice piangente (Salix babylonica L.), che è di origine orientale ed impiegato principalmente come pianta ornamentale. Al salice piangente in generale occorre una grande quantità di luce, mentre un eccesso di ombra ne limiterà la crescita e la rigogliosità. salce) salice m. [lat. Nonostante la coltivazione non sia particolarmente complessa vi sono alcuni punti importanti per mantenere in salute un salice piangente; uno dei principali è l’utilizzo di antiparassitari. • Utilizzo • Parassiti • ... Il salice è assai diffuso lungo le rive di fiumi o corsi d'acqua dolce, luoghi in cui gli alberi fruiscono delle condizioni di umidità a loro ideali e dove sono assai utili nella funzione di consolidare il suolo grazie alle loro forti radici. Il suo uso è principalmente per scopi ornamentali. Ne “Gli Incredibili” (2004), film d’animazione prodotto dalla Pixar, c’è una piccola stilista che crea le … Innanzitutto, in contrasto con altri alberi che non possono essere posti dove l’acqua ristagna, per il rischio che le loro radici marciscano, al salice piangente fa bene un terreno ricco e rorido, tanto che spesso è possibile trovarlo nelle vicinanze di corsi o bacini d’acqua, che rendono costantemente umido il terreno circostante. Quando le foglie cadono in autunno, il colore si tramuta da una tonalità di giallo-verde a sfumature di blu. Visualizza altre idee su Salice piangente, Salice, Albero tatuaggio. Non esageriamo, ma le sue proprietà ci spiegano come mai è utilizzato fin dal 1800 come antinfiammatorio, antinevralgico e antifebbrile. Acero rosso: colori splendidi per un giardino da sogno, Nasturzio: cos’è e come si coltiva questa pianta, Mesembriantemo: una pianta erbacea per rocce o muretti, Amnesia anterograda, cosa fare quando ci colpisce, Antiacido naturale: contrastare il problema all’origine e in modo sano, Stare seduti a lungo fa male al nostro corpo: ecco i rischi che corriamo, Porta sempre con te in auto un vecchio smartphone: ti salverà la vita, La dieta ideale prima di Natale: come dimagrire in una settimana. Altro fattore importante è la luce solare. A questo punto le piantine, non appena compiuto un minimo irrobustimento, vanno poste a fissa dimora e possono essere trattate alla stregua di piante adulte. Simbolo di morte, compariva spesso nelle opere funerarie di pittori inglesi dell’età vittoriana.Corot, uno dei più influenti e imitati paesaggisti dell’Ottocento, legò il suo nome a svariate raffigurazioni della nostra pianta. Non vi dice nulla? Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. I rami sono penduli, lucidi e marroni. Predilige i luoghi umidi, zone paludose e terreni adiacenti a corsi d’acqua fino a 1.000 metri di altezza. All’interno della linfa vi è una sostanza chiamata acido salicilico. Ciò spinse a cercare un sostituito farmacologico europeo altrettanto valido che venne ben presto individuato proprio nel salice, la cui corteccia era ricchissima di acido salicilico. Il salice piangente fa parte della famiglia delle Salicacee, che raggruppa circa 400 specie tra cespugli e alberi decidui. Altrettanto diffusa è la varietà di Salix purpurea (salice rosso), molto impiegato in opere di ingegneria naturalistica e artigianato (ad esempio per fare le ceste). Fate bollire per qualche minuto e lasciate in infusione per altri 10 minuti. Artrosi interapofisaria, cosa è e come poterla curare, I rami hanno invaso spazi eccessivi: in questi casi si interviene potando il minimo necessario e cercando di conservare l’insieme della pianta intatto, I rami sono stati colpiti da parassiti o malattie: in questo caso è importante eliminare con sicurezza tutti i rami colpiti dal parassita o dalla malattia, per evitare una rapida propagazione al resto della pianta. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Il salice è una pianta facile da piantare e molto adattabile. La talea deve essere inizialmente inserita in un po’ di terriccio universale e, dopo circa un mese, collocata direttamente sul terreno tenendo fuori una porzione corrispondente a circa dieci centimetri. Il suo nome scientifico è Salix babylonica ma questo nome racchiude un grande malinteso perché le origini del salice piangente non sono babilonesi! Anche se la storia di utilizzo di legno di salice piangente nel cesto di vimini tessitura può essere fatta risalire secoli, la sua popolarità ha visto di recente un po 'di un ritorno. Quasi tutti i tipi di terreno – ad eccezione di quelli molto aridi – si prestano alla sua coltivazione. Salice Bianco: ecco tutte le informazioni utili per godere delle proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antinevralgiche, antipiretiche e antireumatiche di questa straordinaria pianta.. Il salice bianco è una pianta diffusa in Europa, nell’Asia occidentale e in Nordafrica; cresce preferibilmente lungo i fiumi e … Il fogliame è verde, lungo e sottile. Per preparare un buon decotto di corteccia: Preparazione. SCOPRI: quali sono gli analgesici naturali. Tra queste, molto comuni da noi la specie di Salix viminalis, un salice coltivato per ottenerne vimini, come ci dice il nome. Facciamo un passo indietro. Prospect Park è un punto d’osservazione interessante per appassionati “leef peeper” come noi: un mix interessante di alberi locali e esotici. Il salice piangente è un albero grazioso e aggraziato per un giardino di grandi dimensioni. salix -ĭcis]. Nel folklore, il salice piangente è il simbolo della morte, proprio a causa della loro caratteristica forma. In questo caso è bene potare i rami spezzati per evitare che l’intera pianta ne risenta. Crescono vicino a stagni e ruscelli e preferiscono condizioni climatiche umide e fredde. In letteratura il più famoso riferimento è di William Shakespeare in Otello, quando Desdemona canta tutta la sua disperazione. salici piangenti sono resistenti negli Stati Uniti Dipartimento di Agricoltura zone da 4 a 8. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Cerca tra milioni di immagini, fotografie e vettoriali a prezzi convenienti. È affascinante pensare che in natura esista solo lì, poi, dal momento che già nella storia era utilizzato come ornamentale si vide in lui l’occasione di esportare un albero con tutte le carte in regola per conquistare anche l’occidente. Versate la corteccia dei rami di salice precedentemente sminuzzata in acqua fredda e portate ad ebollizione. – 1. Il fusto del salice piangente è molto grosso ma breve ed accoglie una chioma larga e ovaloide. Se ti interessa il salice e l’impiego delle piante in cucina, nella cosmesi e in fitoterapia, potresti trovare interessanti questi prodotti e questi libri: Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La sua voce profonda e unica viene scelta dalla Disney per il salice piangente del cartone “Pocahontas” (1995) e come narratore dei videogiochi della Sony, “God of War” (2005). NEW YORK – «Little Italy sta diventando sempre più piccola», scriveva il New York Times all’inizio del 2011. I salici piangenti crescono molto rapidamente e dominano così il paesaggio circostante. È preferibile dedicarsi a questa operazione nel mese d… Normalmente, viene effettuata una potatura in tre circostanze particolari distinte: La riproduzione di un salice piangente è piuttosto semplice e si effettua per talea semilegnosa o legnosa, mettendo in atto la tecnica nel mese di aprile, recidendo le talee con strumenti puliti e ponendole in terreno a radicare. Inoltre … Possono tollerare bene periodi di siccità. Il principio attivo più virtuoso e benefico rimane la salicina, che ha spiccate proprietà analgesiche, antipiretiche ed antireumatiche. Il salice piangente nella pittura e nella poesia. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Per queste sue proprietà è anche uno dei fiori di Bach. 26-lug-2017 - Esplora la bacheca "salice piangente" di Susi Bon, seguita da 491 persone su Pinterest. Mantenimento del salice piangente. Colore verde grigio, rami principali ascendenti e rametti inclinati verso il basso, il tutto per un aspetto affascinante. Il salice piangente è un albero deciduo che raggiunge normalmente l'altezza di 10–15 m (può arrivare a 25), i rami sono penduli e sottili, caratteristica esaltata nelle varietà ornamentali. Come altri salici, anche il piangente è spesso utilizzato anche per il rimboschimento di aree naturali che sono state soggette e processi di degrado.

Mare Di Plastica Serie, Bonus 150 Euro Inps Pensionati, Zimerman - Chopin, Family Hotel Abruzzo All' Inclusive Montagna, Casa In Cortina Significato, Il Pescatore Tripadvisor, ,Sitemap

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *