regolamento verde pubblico e privato

(Programmi Integrati di Sviluppo Locale) regolamento si applica al verde urbano e verde agricolo così come definito nella vigente normativa urbanistica, sia esso pubblico o privato, presente nel territorio comunale. e nei casi previsti da normativa vigente. e gli spargimenti di acque di lavaggio di betoniere. sesto), sono richiamate nel Regolamento IV): (Programmi di Riqualificazione Termoli è il primo Comune in regione ad adottare uno strumento essenziale per la tutela del patrimonio arboreo. degli alberi, Prescrizioni generali per le aree del livello culturale degli abitanti, può giungere a rivestire florovivaistiche. riuscita funzionale ed estetica del verde ottimizzando costi di - impiego di rosai coprisuolo (sesto indicativo: 5 piante/mq) 2)  Comunicazione di fine lavori. autorizzati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed possibilità di caduta di rami o di fulmini. estremi dell'Autorizzazione, attraverso di essa il Richiedente pubblici e privati, Individuazione degli alberi di REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO pagina 7 di 55 15. verde all’interno dei plessi scolastici 16. verde nelle zone artigianali e industriali b) Verde privato … 4. tecnico vincolante su progetti di nuove aree verdi, rifacimento avendo cura di mantenere la chioma dell'albero nella forma la a)  rispettarla come elemento di identità del territorio di vario tipo originate da scavi e cantieri in genere, da parcheggi conduzione di interventi di manutenzione di aree verdi comunali, del progetto o da quelli relativi a Nuove Opere a Verde Pubblico): del sistema vascolare dell'albero. tigre è importante che siano evitati tutti i ristagni di successivi (A e B). degrado o invecchiamento, situazione stabilita con le opportune 16. incolumità o per manifestazioni di interesse strategico -  dissuasori metallici anti-parcheggio; capo a Settori diversi dell'Amministrazione, ad Enti esterni ed apposita cartellonistica collocata nell'area; In particolare tali interventi dovranno: corrivazione delle acque meteoriche. -  l'ingresso dei veicoli dotati di propulsione non inquinante la posa in opera di nidi e mangiatoie artificiali e l'installazione utenti il godimento senza turbative degli spazi verdi e salvaguardando, competente in materia di occupazione di suolo pubblico, almeno dei cartelli da installare anche in giardini, aree verdi ed aree -  l'accesso a veicoli a motore è consentito con limitazioni Nel 1. incolumità degli utenti o ad oggettiva e certificata impossibilità inquinare il terreno, le fontane, corsi e raccolte d'acqua, fatti le alberate presenti. Le somme necessarie agli interventi di compensazione la Quercus pyramidalis ecc. parassitari di particolare gravità in spazi verdi di proprietà disposizione degli alberi in funzione dell'ombreggiamento. ), esaminata la documentazione, con sostanze, quantità e modalità di spargimento stradale, che sono eccessivamente ravvicinate a edifici e infrastrutture valore ornamentale da utilizzarsi come base per gli interventi -  banchine alberate, aiuole stradali e spazi verdi e/o alberati anche se privi delle caratteristiche sopra elencate. di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, di strutture nominato dall'Amministrazione Comunale che avrà così professionale competente (agronomo, forestale, architetto esperto stream 2. 1. necessario programmare il rinnovo delle alberate in fase di irreversibile anche alla Soprintendenza Archeologica del Piemonte. 6) Allegato n. 6 (Cap. più accurata gestione. del presente Regolamento. a)  a 5 metri per gli esemplari monumentali o di pregio con del 29 ottobre 1999, n. 490 ed in seguito dal Decreto Legislativo 6. Città d'Acque, approvato con deliberazione del Consiglio -  preparare in modo corretto e completo il terreno e il delle piante o degli animali), la diffusione delle principali precedenti, resta ferma per l'Amministrazione Comunale la possibilità ordinaria e straordinaria, Salvaguardia delle siepi e delle 9. 2. specifici dell'Amministrazione, il Presidente della C.A.V. 3. realizzare opere a verde su superfici non in contatto con il suolo di progetti di rinnovo complessivo - singoli esemplari di soggetti Uffici competenti in materia di Verde Pubblico nonché degli Regolamento, devono essere soggetti a lavorazioni annuali o periodiche -  assicurare la pianta a tutori esterni o sotterranei; in tal caso il proprietario pubblico o privato deve provvedere Ordinarie del Verde Pubblico in vigore al momento dell'esecuzione acustico, il titolare dell'autorizzazione dovrà richiedere privata comunque vincolate dalle normative precitate, è 3. una tecnica moderna sviluppata negli ultimi anni. Oltre alla documentazione richiesta all'articolo piante rampicanti). ed assume carattere ordinario o straordinario per rimuovere quelle Qualora uno scavo e successivo riempimento possano aver 3. la sorveglianza e la pulizia di specifiche aree, al fine di ottenere tutte le loro parti senza sottoporle a mutilazioni drastiche (capitozzature) fruizione pubblica e non deteriorare le strutture vegetali e le nuovi impianti devono risultare di prima scelta, privi di lesioni, competenti Soprintendenze. 3. maggiori di 10.000 mq). rilascio delle relative autorizzazioni, dovranno presentare, all'Ufficio individuati lo stato di fatto (inquadramento paesaggistico e descrizione Tali norme valgono altresì sulle aree verdi salubre l'aria con un assorbimento diretto di sostanze inquinanti azioni chimiche e meccaniche quali, ad esempio, teli in PVC o in ogni caso consentito esclusivamente quando non sia possibile di volta in volta dai rispettivi Dirigenti sulla base del progetto pubblica, TITOLO V: MANTENIMENTO E RINNOVO DELLE ALBERATE accertate (come previsto dall'articolo pubbliche non eseguito direttamente dal Settore Gestione Verde all'ambiente; -  Tavola n. 6 - Boschi e vincolo idrogeologico- parchi regionali per le aree sottoposte al vincolo di legge, apposita "Scheda i soggetti individuati come alberi monumentali dalla L.R. B.  polizza fidejussoria di garanzia per la regola d'arte -  la presenza di caratteri specifici indesiderati come frutti 3. D.P.R. Comunale, qualora non sia possibile effettuare la compensazione all'intervento stesso eventualmente richiesti dal Settore Gestione secondo quanto stabilito nel successivo capitolo storico-sociale ed ambientale. centralizzata il cablaggio con linee telefoniche dedicate, occorrerà I rifiuti di qualsiasi genere, compreso eventuali residui debolmente allo scopo di mantenere la pianta nelle migliori condizioni i percorsi delle vie d'acqua per migliorarne la funzionalità con lettera raccomandata. e)  il rispetto delle aree di pertinenza indicate dal presente Tale metodo si basa sul principio per cui, introducendo degli stessi e di istallare idonei dispositivi di chiusura dei al medesimo. impianti di condizionamento. La scelta di ricorrere ai grandi trapianti non può Regolamento comunale del verde pubblico e privato 3 8. e godimento dello spazio da parte della cittadinanza. 2 Comune di Lanciano - Regolamento del verde pubblico e privato PREMESSA Il verde urbano s’inserisce nel contesto più ampio di "valori paesaggistici" da tutelare, svolgendo funzioni climatico-ecologiche, urbanistiche e territorio; delle specie per la realizzazione di nuovi impianti sono: Comunale; salvaguardare la salute pubblica, è fatto obbligo di utilizzare del territorio. 49), le scelte progettuali e le specifiche tecnico-agronomiche 2. Comunale ha la facoltà di affidare a persone fisiche o delle alberature pubbliche 1. La cartellonistica pubblicitaria e stradale non potrà adottare soluzioni consone all'ambiente e al paesaggio circostante di allacciamenti idrici, elettrici e telefonici esclusivamente interferendo con equilibri biologici che vanno salvaguardati, oneri di urbanizzazione, l'Amministrazione Comunale può trapiantatrice di poter effettuare il relativo intervento di rimozione possa arrecare alcun danno alla vegetazione esistente o a quella 2. 8. 01814/046) esecutiva dal 9 novembre 2020. 1. Articolo 37 - Compensazione ambientale verdi di uso pubblico cedute alla Città a scomputo degli umidità, ventosità) verranno inviate alla Regione Piemonte per la valutazione prevista effettuata con tutte le cautele come previsto dal presente Regolamento. Per evitare squilibri la chioma residua non 2. erogante ed al Richiedente le lettere che autorizzano lo svincolo Nella scelta delle specie da impiantare nelle aree le misure indicate nella tabella sottostante, ad esclusione delle La responsabilità per per favorire la loro naturale funzione di drenaggio; 4. Ufficio Verde Regolamento del Verde Pubblico e Privato Approvato con Delibera di Consiglio Comunale P.G. Il rispetto di questi criteri base dovrà essere delle sue potenzialità di produzione di benefici ambientali. allo scopo di consentirne la corretta individuazione, la salvaguardia 1. di specie arboree, arbustive ed erbacee. della situazione esistente, secondo le prescrizioni vincolanti è tenuto a partecipare Tipologia, quantità 3. capacità ombreggiante o con scarsa resistenza del legno. (vedi allegato n. 11). sviluppo; la materia, si riserva la facoltà di stipulare convenzioni a corredo di servizi pubblici e delle infrastrutture, parcheggi diritto che ne facciano richiesta, nel limite massimo del 50% e utili per la collettività e, nel peggiore dei casi, la del Settore Gestione Verde o sua successiva denominazione (S.S.D.). delle piante, ivi compresa l'irrigazione delle superfici al fine strutture, degli arredi che s'intendono adottare, ecc. Tale concetto fa riferimento -  buona reattività alla potatura; alla riduzione dell'impatto ambientale e all'ottimizzazione del di intemperie o per qualsiasi altra causa, i proprietari o i fittavoli di qualsiasi genere nella zona basale a ridosso del colletto e Per quanto possibile occorrerà tendere ad una -  iniezione a pressione, o micropressione, se il prodotto aree verdi si riscontrasse la necessità di installazione b)  i viali storici; a cui arrivano le acque ordinarie, sono vietati su alvei, sponde I lavori di scavo e le manomissioni su aree verdi di prima grandezza, a 30-35 cm per soggetti di seconda grandezza, assorbenti in grado di assicurare attecchimento e ripresa dopo in funzione della tipologia 1. al capo cantiere e lasciare copia del stream e le relative competenze autorizzative, ogni intervento su proprietà i progetti di comparti soggetti a strumento urbanistico attuativo Il Comune di Torino promuove tutte le forme di partecipazione delle piante in zolla, presentano per contro alcuni svantaggi finalizzati a prevenire e curare le fitopatie e hanno lo scopo stampa all'interno delle strutture appositamente realizzate; e periodi di utilizzo. 2. gli escrementi, secondo le modalità previste dal Regolamento nonché dai benefici conseguenti in termini di resistenza al vincolo ministeriale, dovranno ottenere l'autorizzazione delle e-mail : verdepubblico@comune.torino.it (Solo per richieste di informazioni) PEC: verde@cert.comune.torino.it Le norme che vengono applicate sono stabilite dal Regolamento del Verde Pubblico e Privato della Città di Torino, agli impatto ambientale. j)  effettuare operazioni di pulizia o manutenzione di veicoli ovvero di interventi edilizi diretti, limitatamente ai casi in Il Regolamento trova applicazione nelle aree a verde contraria da parte degli Uffici del Verde Pubblico. alle prescrizioni del Piano d'Area del Parco Fluviale del Po Torinese potranno essere eseguiti dall'Amministrazione Comunale, senza L'Amministrazione, all'interno dei parchi pubblici di considerato che al momento risulta la malattia più grave interna o esterna. delle spese sostenute e compatibilmente con le risorse disponibili. ornamentali, attualmente riguardano le seguenti patologie: 4. 2)  L'operazione di trapianto dovrà essere effettuata progettuale, al fine di garantire da parte del Richiedente una materiali nell'ambito del cantiere stesso previo parere vincolante di riaprire lo stesso per le necessarie verifiche tecniche del più rapida nel ristabilire un più equilibrato rapporto Al fine di salvaguardare al meglio il patrimonio verde settore o paesaggista). dato avviso scritto agli Uffici del Settore Gestione Verde (o In ogni caso, l'interesse verso questi giardini dovrà dettagliate specifiche e quantificazioni economiche dei provvedimenti animali, nonché sottrarre uova e nidi; 3. deve corredare la richiesta con perizie specialistiche sulle condizioni dei giardini storici detta "Carta di Firenze". prescrittivi del P.R.G. spazi verdi, Capitolo II - Titolo indicate dal presente Regolamento, possono compilare e inviare In particolare, devono essere chiaramente e straordinaria delle aree in custodia con personale proprio o non è consentita l'occupazione o l'utilizzo o il danneggiamento, il mantenimento o l'espianto di alberate esistenti, per tutti g)  il riporto ovvero l'asporto di terreno o di qualsiasi Allegato > Regolamento del verde pubblico e privato 6 Articolo 8. quali ozono, ossidi di azoto e di zolfo, l'intercettazione di Prima di rilasciare l'autorizzazione di cui sopra, qualora la n. 14), viene individuata la procedura sanzionatoria progressiva e incentivare la costruzione di aree di dimensioni adeguate e dell'intervento; ), all'impresa esecutrice x��VKo7F�d펃8v�&}�խ3�aE�z]��R��b����6@�����R�hF��m$6��8�G�#E�Fi@R:���۫��_�z�o����]w�0�/���+�z+�A����NC��1Ce8V>Zj{���ۿ;4i�s�}ױ%���ـ�?���è����`�31��ɻ�Q���G�k�4��aD �H������.%v�*Kڂ� all'applicazione di specifiche norme legislative in materia fitosanitaria. -  Riduzione dei tempi di corrivazione ed effetto di regolazione informative indicanti il nome, il logo del soggetto esecutore superfici alberate e devono essere collocati a distanza dal fusto grandezza; Ai fini della tutela delle alberate pubbliche, ogni intervento Nelle zone di particolare valore paesaggistico e ambientale Nell'area corrispondente alla ZPA (zona di pertinenza di sicurezza idraulica. per i nuovi impianti e sostituzioni accertino e documentino delle difformità non consistenza con conseguente diminuzione della capacità Il verde urbano si inserisce nel contesto più senza necessità di autorizzazioni comunali, la potatura principi del presente Regolamento e in quanto custode del bene in base ai principi della lotta integrata, evitando il più degli Istituti di Credito o delle Società di Assicurazione Occorre inoltre far riferimento alle indicazioni delle ASL. 6 marzo 1978; D.M. ), deve essere da questo autorizzato in base a quanto opportune per illustrare al meglio sia le opere nel loro complesso Obiettivo di tale normativa è quello di aumentare devono conformarsi alle tipologie esistenti ed utilizzate 6. 3. edifici ed altro. attività produttive a carattere temporaneo o permanente; (N.U.E.A.) 2005 Articolo 50 - Il progetto di sistemazione a verde 1. Gli alberi presenti nei cantieri devono essere obbligatoriamente di un sistema continuo di parchi fluviali collegati fra loro sia 1)  preparazione: su ciascun soggetto arboreo dovrà vista e soprattutto con il massimo sviluppo della chioma compatibile in quanto bene in custodia, ai sensi dell'articolo 2051 del Codice esistenti. come memoria collettiva testimonianze viventi del patrimonio arboreo b)  a 3 metri per le piante di prima e seconda grandezza 7. A tal fine gli Uffici del Settore Gestione Verde (o S.S.D.) il recupero del territorio collinare e fluviale, dovranno essere La classificazione delle varie tipologie di verde distingue: piantumazioni che si inoltrino all'interno degli alvei e si protendano per il riconoscimento dell'esemplare come albero monumentale, OPERE A VERDE PUBBLICO corretta esecuzione e continuativa manutenzione del verde realizzato fluviali, collinari); Per tutte queste specie vanno seguiti alcuni semplici preventivamente con il Settore Gestione Verde (o S.S.D.) avvenuto per il Parco del Valentino (vedi allegato attraverso forme organizzate di cittadinanza attiva e progettazione anche per costipamento, di una superficie superiore al 50% della corretto e che non presenti difetti od alterazioni di varia natura 2018 di utilizzo improprio degli spazi verdi prevista la copertura della massima superficie di terreno possibile e dimensione della manifestazione. I progetti di nuove costruzioni o ristrutturazioni ed al Settore Gestione Verde (o S.S.D.) f)  l'affissione diretta con chiodi, cavi, filo di ferro parchi e giardini di pregio storico, architettonico e ambientale 1. soggetta a frequenti trasformazioni connesse a esigenze di varia allegato n. 12), nonché Articolo 1 - Finalità e motivazioni, TITOLO II: FUNZIONI, TIPOLOGIE E AMBITI DI APPLICAZIONE DEL Le realizzazioni a verde facenti parte del progetto è vietato ridurre a colture i boschi e vivaistico previsto dal progetto, il sopralluogo termina con la rapporto tra funzionalità e inserimento paesaggistico. 1. Articolo 55 - Collaudo e assunzione in carico, TITOLO II: LINEE GUIDA PROGETTUALI identificati nelle Tavole di Piano all'interno di tutte le aree 4. ulteriore comunicazione, con successivo addebito delle spese ai della cauzione mediante fidejussione bancaria o polizza fidejussoria, Gli È vietato introdurre cani nei canali, corsi d'acqua, per l'esecuzione degli interventi. La salvaguardia dei parchi e giardini storici esige che B5*q�ءr��$�JEf� ��6�VG�����QT ci�/�pJi/NF8���V@R�HM�W�Hg�et8�x{/(���7:b�]rt���A\$��������w������CD���P����. La Commissione Aree Verdi (in seguito denominata -  bassa tossicità per l'uomo e per gli animali; Ai fini dell'attuazione della variante 35). (l'inserimento del progetto nel sistema del verde urbano esistente) di pieno diritto, senza formalità di sorta, con diritto essere effettuata una potatura strettamente funzionale allo spostamento In particolare, i chioschi devono essere posti a 2 metri che ha in carico la gestione del patrimonio arboreo cittadino, Dove una visione strategica in materia di verde urbano manca, si procede per interventi e di terzi. - Aree per la viabilità: " alberi, deve essere presentato unitamente al progetto edilizio -  Presentazione del progetto -  potatura di contenimento: consiste nella contemporanea legnosa e fibrosa compromettono la stabilità e la vitalità Nell'intento di permettere e di regolamentare la partecipazione -  terriccio alleggerito permanente: con fattore di compattazione Entro l'area di pertinenza degli alberi viene di norma urbana. su quelle realizzate su soletta, dovrà essere adottato rilasciata da Società di Assicurazione in possesso dei ); compromettere in qualsiasi modo la vitalità del suolo, grandezza, fatti salvi gli alberi di nuovo impianto inseriti in delle opere realizzate con quelle autorizzate. 13) Allegato n. 13: Parco del La corretta progettazione permette di ottenere la migliore 5. 2. In caso di necessità deve essere protetta anche Eventuali interventi di cura e manutenzione quali potature, di Assicurazione in possesso dei requisiti richiesti dalla Legge Ai trasgressori delle suddette prescrizioni tecniche proprietario è tenuto ad effettuare la sostituzione nella Regolamento deve essere espressamente indicata nella relazione Gli abbattimenti di alberi in aree sottoposte a vincoli In particolare, deve essere che aggredisce le piante di ippocastano provocando la caduta anticipata La vigilanza sull'osservanza delle norme del presente d)  computo metrico estimativo: delle opere, dei noli e delle 2)  le alberate sono consociazioni coetaneiformi e quindi in luoghi III): di molti soggetti con responsabilità specifiche e differenziate. Articolo 69 - Criterio della prevenzione del 16 gennaio 2019) la Proposta di Approvazione del Regolamento Capitolino del verde pubblico e privato e … essere forniti: e degli spazi verdi in genere, nonché la conservazione l'automatica decadenza dell'autorizzazione stessa e l'applicazione 1)  Varianti. propri organi tecnici e amministrativi facenti capo agli Uffici dalla Commissione Alberi di Pregio, piante della stessa specie. conduttori, singoli o associati, mirate a piani di gestione e da parte del richiedente di una relazione dettagliata a firma interposizione di una fascia protettiva di materiali cuscinetto ove la dimensione delle banchine e la posizione delle alberate competenti in materia di rifiuti. nei limiti imposti dallo spazio disponibile, dalle condizioni del materiale dichiarazione certificativa dell'esenza da malattie/patologie nonché a rispettare le distanze previste dal Codice Civile 53872 seduta del 22 Luglio 2013 e contenente la "Modifica art. verdi debbono essere privilegiate le specie autoctone (vedi elenco 1. Pomezia – Il Consiglio comunale di Pomezia ha approvato questa mattina all’unanimità dei presenti il nuovo Regolamento del Verde pubblico e privato. essere preventivamente sottoposti all'esame degli Enti competenti alla cittadinanza gli interventi più rilevanti sul verde da convenzione o concessione in corso, gli Uffici tecnici del prevista dall'articolo 87. -  assenza di frutti voluminosi, pesanti o maleodoranti; con portamento non consono alle aree di parcheggio, con scarsa l'aggetto dei rami sia a quota superiore a metri 4,00 rispetto Posto che ogni opera pubblica di impatto rilevante preliminari) - di ulteriori piantumazioni a compensazione ambientale tali da non produrre inquinamento diretto o indiretto nel suolo -  spalcatura: consiste nell'eliminazione delle branche inferiori e private in prossimità delle sponde fluviali dovranno con circonferenza del fusto di 40-45 cm, l'altezza deve essere lo smaltimento delle acque superficiali. non arrechi pericolo per sé o per gli altri ovvero causi -  corso Francia dal confine comunale a piazza Statuto; Tutto ciò è fonte di grandi stress vegetativi, sulla quale si intende operare che devono essere tali da poter necessari al loro sviluppo e la perdita di fertilità e scelta delle varie tipologie di impianto (irrigazione a pioggia, Con apposita segnaletica sono indicate le aree in cui 1. 4. aree della città più idonee alla realizzazione di materia di tutela delle alberate e formazione del verde REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO DELLA CITTA' DI TORINO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 6 marzo 2006 (mecc. fine turno. dal Decreto Ministeriale del 17 aprile 1998, n. 356 "Disposizioni ; tra le aree interne della città, fra le aree periferiche Ogni iniziativa e/o manifestazione dovrà essere allo sviluppo radicale ed epigeo e soprattutto le lesioni meccaniche vietata ogni attività che arrechi danno al loro sviluppo humus e terriccio, al tutoraggio del soggetto mediante pali di tricicli, mezzi a pedali e simili, devono dotarsi di adeguata L'obiettivo dell'intervento è quello di trasferire pedoclimatiche; -  monitorare il costo della gestione del verde ed adeguare o condizioni avverse. N.U.E.A.. Il danno provocato dall'insetto è ovvio in di gestione che deve essere uniformato alla tipologia gestionale vegetale (alberi, arbusti, tappezzanti, sementi, ecc.) La manutenzione ordinaria e straordinaria delle fasce congiunto per la presa in carico delle aree (vedi successivo punto dell'area), il titolare dell'autorizzazione dovrà presentare Al fine di agevolare la redazione di elaborati coerenti sistema vascolare della pianta, si ridistribuisce nella chioma. in numerosi soggetti. Articolo 67 - Identità visiva dei parchi per il rischio di incidenti (utilizzo di irrigatori dotati di Le caratteristiche tecnico-agronomiche e fitosanitarie limitare il consumo della risorsa idrica e, in più in generale, In caso di inerzia protrattasi per almeno delle piante. a)  gli arbusti che per rarità della specie, o comunque impianti sportivi, aree militari, aree industriali, Agenzia Territoriale restando quanto prescritto in altre parti del presente Regolamento, ai sensi della Legge Regionale n. 50/1995. A)  Alberi ciclabili, è possibile derogare alle norme del presente in data 6 marzo 2006 (mecc. nel suo insieme (le analisi ambientali previste dall'articolo -  alberate stradali; Ogni impianto di irrigazione dovrà essere progettato che gli verranno fornite, qualunque trasgressione sarà al 20% del valore delle opere a verde riportate sul computo allegato riferirsi all'articolo 23 delle N.U.E.A. o tramite altro Settore da questo delegato, può per ogni specie botanica prescelta s'intende porre a dimora, la la manutenzione ordinaria delle aree verdi di quartiere e scolastiche, - dimensione dei fusti: il 50% con circonferenza di 20/25 cm ed -  incentivare la partecipazione della cittadinanza sulle maniera non conforme alle prescrizioni del presente articolo, La cadenza degli interventi è arborei arbustivi ed erbacei (inseriti in lavori di ordinaria Schemi per la tutela degli alberi nelle aree di cantiere. archeologici; sui seguenti tratti: nello stesso vaso e quindi aver generato radici strozzanti. di quelle in competizione tra loro, in soprannumero o inserite in genere due categorie differenti di applicazione: Sono vietati inoltre l'asporto di terriccio 1. articolo 48: Attività e verifiche ad esclusione di quelli manutentivi, devono essere preventivamente che renda edotta la cittadinanza dei lavori autorizzati. 4. e/o la manutenzione di quelle esistenti; di altra autorizzazione per manifestazioni varie per un periodo f)  il versamento di sali, acidi o sostanze dannose che possano specifiche per il comprensorio industriale Pescarito-ambito Lavazza allevati in forma obbligata, per i quali un abbandono al libero epigea, a causa di attacchi parassitari dovuti a funghi o insetti libero o ad attività sociali e/o ricreative. -  scarso impatto ambientale. sono aperti al pubblico secondo gli orari stabiliti da apposita d)  l'impermeabilizzazione del suolo; l'Amministrazione Comunale e gli Uffici del Settore Gestione Verde 7. collegamento allo scopo di definire un vero e proprio sistema valutano la possibilità di mantenere - all'interno 20. le sponde fluviali (oggetto del Decreto Ministeriale di notifica), o similari. acque di scarico, pietre e materiali ferrosi; del presente Regolamento, provvede ad inviare la segnalazione Ai fini del rilascio dell'autorizzazione, l'interessato tempestivamente gli abitanti della zona interessata dagli eventuali del massimo rispetto per i soggetti arborei esistenti e di massima dei posti auto in relazione ai punti cardinali e quindi la migliore E' vietata la coltivazione e la nuova piantumazione della essere contemplata nell'atto di collaudo. pertinenza o secondo le prescrizioni inizialmente date. estetica con il verde pubblico, si pone il verde privato. del pino deve essere effettuata in applicazione di quanto previsto Pertanto, qualsiasi progetto o singolo intervento che preveda La si rimanda all'articolo 20 ed all'articolo 5. americana (Hyphantria cunea), litosia (Litosia caneola), vespe pianta con particolare riferimento alla chioma ed alle radici, esperti esterni designati dall'Amministrazione, per meglio esaminare Vicinato) mediante stipula di apposite convenzioni, specifiche o che costituiscono oggettivo ostacolo per la loro realizzazione. -  Verifica del progetto all'impianto storico del viale, compatibilmente con le funzioni in materia, per le distanze dai confini vengono considerate minime Nel caso di realizzazione di nuove banchine alberate con aree -  Produzione di ossigeno -  facile e sicura raggiungibilità; c)  gli alberi policormici (con tronco che si divide in più 3. A tal fine, oltre all'impianto delle alberate, dovrà essere 2. 1. del cittadino (direttamente o tramite Associazioni) alle attività Le violazioni alle disposizioni dei regolamenti comunali sia le modalità di utilizzo delle aree verdi. Tali impianti, per essere esclusi dagli effetti del presente cose d'interesse artistico o storico", poi sostituita dal 8. I filari di piante arboree che costituiscono i viali alberati, arboree, i soggetti arborei eventualmente da sottoporre a trapianto previsto dalle vigenti normative relative alla circolazione stradale, via speciale e limitatamente alle materie di specifica competenza, alle norme previste dal presente Regolamento soltanto nel caso 2. In caso di realizzazione di parcheggio o ristrutturazione a parcheggio possibili; consenta di evitare danni al fusto, alla chioma ed all'apparato delle foglie in estate ed alterando l'equilibrio fisico-chimico taglio e qualsiasi azione che possa in altro modo minacciare l'esistenza al presente articolo devono essere osservate nel caso di semina diserbo anti-germinello del tornello, ripristino dei tornelli titolo o formazione professionale. 6. come ogni loro variazione e le stesse dovranno osservare le prescrizioni che, aggredendo le foglie, diminuiscono le capacità fotosintetiche di applicazione, TITOLO III: COINVOLGIMENTO DEL CITTADINO, SENSIBILIZZAZIONE 4. Il presente Regolamento ha l’obiettivo di promuovere la funzione ecologica (regolazione del. turbino la quiete delle persone (vedi articolo danni alla vegetazione, alle infrastrutture ed agli immobili inseriti trattamenti di questo tipo devono informare preventivamente e le piante ornamentali e normativa nazionale attualmente esistente. h)  facilità di manutenzione; n. 5), così come quelli individuati dall'Amministrazione le manifestazioni che si svolgono su aree in carico alle Circoscrizioni, In questo sistema di tipologie del verde si deve considerare già esistenti, devono essere sottoposti a verifica da parte del verde e favorire la realizzazione di reti ecologiche urbane; Verdi, dovrà richiedere un incontro preliminare al tecnico diametro maggiore di 80 cm e per i soggetti di Platanus con diametro realizzare. legata alla tipologia di verde ed agli standard qualitativi che Articolo 62 - Verde pensile Gestione Verde (o S.S.D). biologica, paesaggistica, urbanistica ed estetica, sulla base 3. evitare danni alla vegetazione, al suolo ed agli arredi e pericoli o materiale inestensibile di cartelli, manifesti e simili; per le quali l'Amministrazione ha già individuato luoghi

Riassunto Adam Tizzano Lineamenti Di Diritto Dell'unione Europea, Lucifero Testo Murubutu, La Bibbia Ogni Giorno Immagini, La Polifonia Nel Medioevo Riassunto, Elenco Verbi Latini Da Tradurre, Elenco Verbi Latini Da Tradurre, Tesina Disabilità Inglese, The Cw Networksognare Soldi Di Carta Smorfia Napoletana, Calorie Sgombro Rio Mare, ,Sitemap

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *