marco2975. Nella maggior parte dei casi, parcheggiare il proprio veicolo in divieto di sosta può portare a ricevere una sanzione amministrativa dellâimporto di 41 euro. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Chi paga la multa nei primi cinque giorni, ... essendo pieno di auto e moto parcheggiate a dir poco in modo ... mentre noi (lo stato) paga le loro cause e avvocati. Hai parcheggiato l’auto sulle strisce blu. Parcheggio scaduto: la multa è legittima? Non solo sulla presenza stessa delle strisce blu, ma anche sulle sanzioni che vengono comminate a chi non paga il ticket, o sposta la propria auto dopo che il termine temporale è scaduto. Tuttavia, è anche vero che l’attività della pubblica amministrazione deve improntarsi sempre su criteri di buona fede, ragionevolezza e trasparenza, garantendo al cittadino sempre il diritto a difendersi. La multa per parcheggio sulle strisce blu ammonta a 41 euro. Ovvio che cercherai di far ravvedere chi ti ha messo la multa se non lo fa è tuo diritto far verbalizzare una tua dichiarazione che avrà pur sempre un peso in fase di contestazione. Secondo lâarticolo 7, comma 8 del Codice della Strada, i Comuni hanno la facoltà di istituire delle zone di parcheggio a pagamento, che devono essere delimitate dalle strisce blu. Oltrettutto, se non ricordo male, il giudice di pace è gratuito, mentre il prefetto è a pagamento. Esiste un termine di tolleranza per tutelare gli automobilisti che non hanno gli spiccioli da inserire nel parchimetro?». Cosa dice la legge? Multe da 27 euro e da 41 euro . Dovrei prendere una smart.. Solo che secondo voi? Stampa 1/2016. Il CDS sanziona in maniera diversa a seconda che la violazione avvenga dentro o fuori i centri abitati. ...e se malauguratamente passasse un vigile nel lasso di tempo in cui esco dalla macchina e torno? Proprio per evitare situazioni di questo tipo, alcuni Comuni hanno dotato i vigili di avvisi bonari che, lasciati sul parabrezza dell’auto, danno un termine di cinque o dieci minuti per pagare la sosta prima dell’arrivo della multa vera e propria. Magari la macchinetta è dietro l'angolo e non vedo il vigile arrivare.. così mi ritroverei con una multa ingiusta, a mio parere! Secondo i vigili chi lascia in sosta un veicolo in una zona a pagamento oltre al termine concordato incorre necessariamente in una multa per violazione del codice della strada. Ecco, dunque, lâassurda e costosa multa per chi lascia aperto il finestrino abbassato o la macchina aperta in sosta. Nel primo caso, quello in cui non si sia pagata la sosta, il Codice della Strada parla chiaro, e ⦠Come abbiamo detto un elenco nazionale non câè e non importa quanto è grande il Comune: ad esempio nel Lazio la âpiccolaâ Ariccia (circa 19 mila abitanti) offre gratuitamente le strisce blu a chi ha lâauto ibrida, mentre Ciampino (che ha più di 38 mila abitanti) no. "L'ho pagata, troppi soldi per fare ricorso" ... il parcheggio lo avevo pagato fino alle 14.42, ma la multa me lâhanno fatta alle 14.36. E poi ci sono i Comuni che obbligano ad esporre il contrassegno, come succede a Genova o a Latina: in pratica bisogna recarsi allâufficio ⦠Una dimenticanza che si paga cara. Come anticipato, chi occupa uno spazio contrassegnato dalle strisce blu deve accertarsi prima di avere le monete sufficienti da inserire nel parchimetro. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. L’eventuale tempo speso a cercare di cambiare le banconote costituisce un rischio che grava unicamente su di lui. Un ulteriore soccorso agli automobilisti è intervenuto con la legge di stabilità del 2016 che ha stabilito l’obbligo, per i Comuni, di abilitare i parchimetri ai pagamenti con bancomat o carta di credito. Il che significa che il verbalizzante dovrà comunque attendere quel tempo necessario affinché una persona media possa raggiungere il più vicino parchimetro e munirsi del ticket. Con la conseguenza, peraltro, che se la multa dovesse arrivare a casa dopo 90 giorni sarebbe illegittima per decorso dei termine massimo e si potrebbe fare opposizione. Ora tutte le multe sono contestabili ma per farlo occorrono elementi validi. !¨¨¨¨¨¨, la multa è constestabile quindi puoi recarti da un giudice di pace....i vigili di solito in questi casi stanno intorno all'auto per qualche minuto....il tempo di vedere se qualcuno arriva o meno...quindi...se te la fa subito se poi se ne va.....prendila,prendi una persona che passa e fagli constatare che il motore è ancora caldo....oppure appena scendi prima di recarti al parchimetro guarda se vedi qualcuno nelle vininanze che parcheggia vicino a te e ti vede parcheggiare..e poi vai per legali....ma ormai...i vigili per tirare su soldi..non san + che inventarsi. In questo caso è opportuno che ci sia qualcuno che dimostri che tu volevi far verbalizzare e chi ha apposta la multa non lo ha concesso (è possibile che ti dicano ora non puoi mettere più niente per iscritto). Si trova la sanzione sul cruscotto nonostante il tagliando "coprisse" l'orario della multa. In questo modo, la polizia ha la prova del tempo decorso da quando l’auto è stata “segnalata” a quando la multa è stata elevata senza che alcun ticket fosse regolarizzato. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Il Codice della Strada, art. Comune che vai, ordinanza che trovi. Sul punto, si segnalano le decisioni innovative di alcuni (ancora pochi) giudici di pace secondo cui sarebbe illegittima la multa elevata sulle strisce blu per mancato pagamento della sosta se il parchimetro non è dotato della fessura ove inserire la carta di credito o di debito. Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. Ciao ho lavorato per uno stage dai vigili del mio paese. Puoi accedere per votare la risposta. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Non avevi gli spiccioli da inserire nel parchimetro, così ti sei recato al più vicino bar per farti cambiare una banconota. Che succede, invece, se il parchimetro più vicino è rotto e il conducente è costretto ad allontanarsi per trovarne uno funzionante e proprio in quel frangente riceve la multa? Generalmente, queste zone si trovano nelle zone centrali oppure in quelle ad alta frequentazione, come ad esempio stazioni, zone commerciali o fiere. Prima di capire come contestare la multa sulle strisce blu, vediamo a quanto ammonta lâimporto da pagare e, quindi, se davvero vale la pena aprire una contestazione. Le aree di sosta a pagamento devono essere realizzate fuori della carreggiatae comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico. Il tempo di effettuare una consegna e ritornare, sul parabrezza dell'auto parcheggiata a Ischia Ponte si è ritrovato una multa. Quando si paga il ticket o il tagliando di parcheggio comunque si è adempiuto allâobbligo che la legge impone quando si parcheggia sulle strisce blu: quindi, lâautomobilista â avendo pagato il costo del ticket o del tagliando â può parcheggiare senza commettere illeciti amministrativi. L'orario indicato sullo scontrino di parcheggio non è una prova certa ma può certo aiutarti a far pendere la bilancia a tuo favore. Lo hanno deciso i Giudici di Pace di tutta Italia, trovandosi di fronte a numerosi casi di automobilisti arrivati in ritardo alla loro vettura, proprio mentre il vigile urbano appoggiava sul cruscotto la multa per il âgrattinoâ scaduto. Essendo stato multato mentre mi recavo al parcometro funzionante più vicino, ed essendoci solo 3 minuti di discrepanza tra l'orario della multa (10.41) e quello di inizio sosta indicato sul ticket (10.44), mi chiedevo se era possibile proporre ricorso e se ci sono delle sentenze favorevoli di riferimento. Secondo il Ministero dei Trasporti, la multa per parcheggio scaduto è legittima solo se espressamente prevista dal regolamento del Comune, che ne stabilisce anche lâimporto.Di conseguenza, secondo questo orientamento, tutte le sanzioni comminate senza specifica indicazione del Comune sarebbero illegittime. Ticket di parcheggio non esposto: perché annullare la multa. Mi sono sempre chiesta.. Come tutti faranno, io parcheggio in un posteggio a pagamento, esco dalla macchina, la chiudo, vado verso il parchimetro, inserisco le monetine, prendo il biglietto e torno in macchina a sistemare il bigliettino. Difatti, salvo che si tratti di una zona del centro urbano a pregio storico o di particolare rilievo, appositamente individuata da una delibera comunale, l’amministrazione locale deve alternare le aree a pagamento con gli stalli liberi. Costo della multa. Fino a qualche tempo fa, era possibile fare ricorso quando la multa era elargita a seguito di un ticket scaduto, cioè quando lâautomobilista ha pagato il ticket ma poi ha ritirato la vettura dal parcheggio a seguito dellâorario segnalato sullo stesso ticket. un vigile lo vede e lo multa. Posso fare ricorso? Nel tuo caso il tagliando del parchimetro non è ancora prova sufficiente, potresti averlo fatto nel momento in cui ti stavano mettendo la multa, occorrono almeno due o tre testimoni. La multa prevista per chi viola la normativa è di ⬠41,00. In questo modo, se il conducente non ha le monete da inserire, potrà sempre effettuare il pagamento in modalità elettronica. Cosa puoi fare? âMultata mentre cambiavo i soldi per pagare la sosta ... Lascia lâauto in sosta, va a cambiare i soldi per pagare il parcheggio ma si trova la multa già staccata. Nel caso in cui l’automobilista abbia regolarmente pagato il parcheggio orario sulle strisce blu ma si sia dimenticato di rinnovarlo alla scadenza, la multa per ticket scaduto è di 28.70 euro. Che ne pensi delle risposte? Allo stesso modo, esistono numerose sentenze che ritengono illegittime le multe sulle strisce blu se, nella stessa area urbana, non vi sono spazi contrassegnati anche dalle strisce bianche. Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. TREVISO Alla fine Apcoa ha dovuto cedere. Chi parcheggia l’auto sulle strisce blu deve prima verificare di avere con sé i soldi necessari a pagare il cosiddetto grattino o ticket. Poco pratico di Pier Aldo Masotti 21 dicembre 2017 at 19:33 Sorpreso da tanto rigore gli hai esposto le tue ragioni e la buona fede che ti animava, prova ne è il fatto che hai in mano il biglietto già pagato, ma lui non ne ha voluto sapere: una contravvenzione, una volta emessa, non può più essere strappata. In entrambi i casi – ossia tanto nell’ipotesi di ticket non pagato che di ticket scaduto – l’automobilista che ottempera al versamento della multa nei primi cinque giorni ottiene uno scontro del 30% sull’importo. Ebbene tutte queste azioni, secondo la legge italiana, possono portare al pagamento di una sanzione. Mentre pagavo il parcheggio alle macchinette automatiche distanti pochissimi metri e tornavo ad esporre il tagliando, mio figlio che era vicino lâauto non ha notato nulla di strano. Multe sulle strisce blu per mancato pagamento del ticket elevata quando il conducente sta tentando di cambiare le banconote con le monete spicciole: quale tolleranza è prevista dalla legge? Mentre pagavo il parcheggio alle macchinette automatiche distanti pochissimi metri e tornavo ad esporre il tagliando, mio figlio che era vicino l'auto non ha notato nulla di strano. Difatti, l’apposizione del verbale sul tergicristalli ha una funzione di mera cortesia, al fine di evitare al trasgressore i costi della spedizione della raccomandata (che saranno a suo carico); non vale però come notifica ufficiale. Altre domande? Multa per divieto di sosta mentre pagavo al parchimetro . Spetterà in ogni caso all’automobilista dimostrare di non aver perso tempo e di essersi recato immediatamente a pagare la sosta, eventualmente dando prova del mancato funzionamento degli apparecchi più prossimi alla sua vettura. Non ci potevo credere. Guillermina Rodriguez, una madre di quattro figli, si è vista indirizzare dalla polizia una multa mentre aveva deciso di fare una sosta per sfamare il suo bambino, è stata multata mentre allatta il figlio di 3 settimane.. La donna stava guidando lungo una strada di Manhattan quando ha deciso di fermarsi perché il suo bambino, che non aveva nemmeno un mese, aveva iniziato a piangere per la fame. Il sistema ti faceva pagare per il tempo di sosta.Con Easy Park devi indicare il periodo previsto per il parcheggio.Si paga per il tempo indicato anche se si lascia il parcheggio prima, mentre se per qualche imprevisto si ritarda a lasciare il parcheggio si paga la multa. Salve, a settembre 2019 vengo multato per divieto di sosta con una macchina a noleggio, trovato la multa sul parabrezza e visto lo sconto x pagamento entro 5 giorni decido di pagare subito. dovresti trovare la firma di chi ti ha fatto la multa, tranquillamente rintraccialo e fracassagli la testa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Nonostante ti dicano dopo una settimana la data dell'appello ( in questo caso il giudice di pace), vedrai che sarà fissato almeno qualche mese dopo. La legge non stabilisce un tempo tecnico minimo che il poliziotto della municipale (o l’ausiliare del traffico) deve attendere prima di fare la multa. quando prendi la patente non puoi guidare un veicolo di grande cilindrata, ma se il veicolo è elettrico? . Da oggi ricevere una multa con un ticket del parcheggio pagato ma già scaduto dà la possibilità allâautista che è stato multato di non pagare la sanzione. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. tieni il biglietto che testimonia che in quella ora stavi vicino al parchimetro.... fai ricorso.... hai tutte le ragioni di questo mondo.... se la porti in cassazione hai stravinto... una volta c'era il caso di un che in mezzo al traffico, mentre cercava parcheggio, si era tolto la cintura. Ti rechi dal tuo avvocato e gli dici: «Mi è stata fatta una multa mentre pagavo il parcheggio. Quando sei tornato alla tua auto per pagare la sosta, ti sei accorto che un vigile troppo zelante ti aveva già multato per mancata esposizione del ticket. âRUBATIâ 10 MINUTI ALLA SOSTA A PAGAMENTO: MULTATA LA CARITAS MENTRE ASSISTEVA UNA FAMIGLIA. Difatti, l’omesso pagamento del corrispettivo previsto dal Comune per la sosta sugli spazi a pagamento comporta una multa di 41 euro. Generalmente i vigili o gli ausiliari del traffico lasciano almeno cinque minuti quando vedo no che non c'è il foglietto del pagamento. Nel caso in cui lâautomobilista abbia regolarmente pagato il parcheggio orario sulle strisce blu ma si sia dimenticato di rinnovarlo alla scadenza, la multa per ticket scaduto è di 28.70 euro. Così hai fatto il giro dell’isolato alla ricerca di un altro negozio che potesse aiutarti. al freddo resistono meglio le auto elettriche o a combustione? Per il prefetto non so come funzioni esattamente. se il vigile è una persona corretta dovrebbe annullarti la multa,,, chiami subito dei testimoni, fai vedere che il cofano della macchina è ancora caldo, quindi hai parcheggiato da poco, se proprio non funziona, metti sotto il vigile in retromarcia, vai dai in comune e gli fai vedere il biglietto e la multa, loro in base a l' ora che è scritta questi, te la dovrebbero levare. Ebbene, al nostro arrivo abbiamo trovato la multa: la sanzione è stata elevata alle 16.32, mentre io ho acquistato il ⦠Lettera 18 gennaio 2008 0:00 . Se mi fanno la multa mentre sto andando a pagare il parcheggio? Veniamo ora al caso di chi riceve la multa proprio mentre sta cercando gli spiccioli per pagare il ticket. Lettera 18 gennaio 2008 0:00 . UOMINI IMPEGNATI. Il CdS prescrive ⦠Multa nei parcheggi a pagamento dentro i centri abitati: Multa ⬠26 â 102 per: sosta non pagata o importo non sufficiente, prolungamento della sosta oltre il limite del pagamento o del disco orario. Un operatore della Caritas ha parcheggiato l'auto di servizio sulle strisce blu per prestare assistenza ad una famiglia. Ad eccezione di piazza Duomo, piazza Vittoria e piazza Matteotti. I cinque giorni non decorrono da quando si è commessa l’infrazione (ossia dal momento in cui il vigile lascia la contravvenzione sul tergicristalli dell’auto), ma da quando la stessa viene notificata successivamente a casa. Come tutti faranno, io parcheggio in un posteggio a pagamento, esco dalla macchina, la chiudo, vado verso il parchimetro, inserisco le monetine, prendo il biglietto e torno in macchina a sistemare il bigliettino. 7, comma 8, stabilisce che, qualora il Comune assuma l’esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l’installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui al comma 1, lettera f), su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta. Da oggi al 3 aprile buona parte degli stalli blu entro mura sarà gratuita. di Lucia Izzo - Niente multa per l'automobilista che non espone il tagliando della sosta sul parabrezza in maniera visibile, ma è legittima la compensazione delle spese operata dal giudice. Multa strisce blu per ticket scaduto. Multa per divieto di sosta mentre pagavo al parchimetro . Sicché, una multa fatta dopo pochi istanti sarebbe illegittima. Multa strisce blu ticket scaduto: si può chiedere di pagare meno? | © Riproduzione riservata Auto parcheggiata male: in quali altri casi si rischia una multa Oltre a quello del finestrino aperto ci sono altri casi in cui si rischia una multa per il parcheggio non effettuato correttamente. Io ci metterei un cartello: "NON MI FACCIA LA MULTA SONO A PAGARE" ;) Scherzo ;) No comunque in quel caso puoi rivolgerti al Giudice d Pace, o al Prefetto per contestare la multa, compilando un apposito modulo dove specifichi i motivi della contestazione. Ecco le risposte ai tuoi più che legittimi interrogativi. Il caso prospettato è simile a quello di un amico che aveva già sistemato il grattino in modo visibile ed al suo ritorno si vede una multa. Paga il parcheggio e si becca la multa. la cassazione da ragione all'automobilista! Il cassiere, però, non aveva disponibilità di monetine. Richiesta pagamento per ticket parcheggio non versato in croazia e decreto di esecuzione/ingiuntivo L'altro giorno ho ricevuto a casa una raccomandata da uno studio legale croato ad oggetto ricorso per ottenere un decreto di esecuzione, riguardante un ticket di parcheggio non pagato nell'agosto 2011 mentre ero in vacanza lì. Chi l'ha affibbiata può dire che il grattino è stato comprato dopo e sistemato con l'ora prima della multa. Casi di cui spesso non si è a conoscenza, se non altro perché sono unâabitudine di molti conducenti ed è raro che vengano sanzionati dagli agenti della Polizia Locale.
Pitbull Vs Pitbull, Tgr Puglia Orari, Casa In Vendita Via Caroncini Milano, Codice Dell'unione Europea Pdf, Madre Teresa A Fumetti, Case Con Terrazzo Genova Quinto, Preghiera Del Mattino San Giorgio, Vivere Nella Natura Senza Tasse, Pizzeria Rosso Verace, Alcamo, Negozio In Vendita Corso Garibaldi Napoli, La Battaglia Di Maratona Versione Greco, ,Sitemap