Lingue e letterature straniere (Classe L-11)-immatricolati dall'a.a. Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere promuove, coordina e cura la ricerca scientifica e le attività formative relative alle seguenti lingue e letterature straniere moderne: brasiliano, francese, inglese, lingue scandinave (danese, norvegese, svedese), polacco, portoghese, russo, spagnolo e ispano-americano, tedesco. Dopo aver effettuato le scelte ricordati di cliccare su âsalvaâ affinché il tuo Piano di studi possa essere correttamente presentato. Alcuni insegnamenti sono considerati propedeutici ad altri, ovvero devono essere sostenuti necessariamente prima di altri e secondo un preciso ordine, pena l'annullamento degli esami sostenuti irregolarmente da parte della Segreteria. "Lingue e letterature straniere moderne" è l'evoluzione del primo Corso di laurea aperto nel 1968 presso l'Università degli Studi di Bergamo e poggia, perciò, su più di cinquant'anni di esperienza nella formazione universitaria, coniugando tradizione e innovazione in una prospettiva didattica interdisciplinare e internazionale (⇒ video). Anno di corso: 1. Corso di Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Studi Interculturali. COMUNICATO PER GLI STUDENTI. Una volta compilato ed approvato, se lo volete successivamente modificare, basta compilarne uno nuovo l’anno successivo. Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri invece possono essere scelti dagli studenti. ... weiß nichts von seiner eigenen" / “Chi non conosce le lingue straniere non conosce … LABORATORIO: ANTROPOLOGIA E STUDI DI GENERE. Il piano studi va compilato una volta all'anno. In questo caso non lo potranno però fare in maniera autonoma ma dovranno rivolgersi alla Segreteria Studenti (segscform@unibo.it). le matricole che al primo anno non avevano superato l'OOPT (Oxford Online Placement Test) e lo hanno ripetuto al secondo anno con esito positivo, possono inserire "Lingua e Linguistica Inglese" solo come terza lingua. 2016/2017, Calendario colloqui ammissione magistrali, Recupero degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), Letterature africane di lingua portoghese, Storia contemporanea d'europa tra est e ovest. Studenti iscritti fra gli a.a. 2008-2009 e 2014-2015 (Ord. Sezioni Salta ai contenuti. ... Winter School in Letterature straniere del Dottorato di ricerca in Letterature straniere, Lingue e Linguistica 21 - 29 gennaio 2021 ... Primo piano. Si ricorda che nel gruppo delle discipline a scelta dello studente possono essere inserite o le attività formative consigliate dal corso di studio oppure attività formative afferenti solo ed esclusivamente a corsi di studio ad accesso libero (non sono ammesse attività formative afferenti a corsi di studio ad accesso programmato o a numero chiuso ad eccezione dei corsi di laurea attivi presso il dipartimento LILEC).Â. Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/19 (coorte 2018/19) - corso di laurea in Lingue e letterature straniere (classe L-11 Lingue e culture moderne) Piano di … ], [ Ti consigliamo anche di stampare sempre una copia del Piano di studi compilato. Il Dipartimento di Lingue,Letterature e Culture Straniere raccoglie la tradizione di studi linguistici, letterari e filologici della Facoltà di Lettere e Filosofia per dar vita ad un'omogenea struttura, articolata nei suoi progetti di ricerca e percorsi curriculari. Scadenza del bando: 5 marzo. Le scadenze, la guida di presentazione del piano e gli altri piani di studio presentati sono pubblicati su Unimia, nella sezione Piano di Studi. Scadenza domande: 01 Luglio 2019. Prima della compilazione del piano di studi leggere con attenzione le âinformazioni importanti per la compilazione del PdS.pdfâ  e le FAQ che si trovano nel box allegati di questa pagina. Ogni Laboratorio consente di acquisire 3 CFU, e nel piano di studi di Lingue e letterature straniere è richiesto l'inserimento di 6 CFU di questa tipologia, acquisibili, pertanto, tramite la frequenza di due laboratori. Tali informazioni saranno utili anche per l'inserimento delle attività formative nel gruppo "Discipline a scelta dello studente del secondo anno - TAF D", inclusa l'esclusione dal calcolo della media degli esami in esubero nella discipline a scelta dello studente (da considerarsi come una modifica del piano di studio). La copia, infatti, rappresenta lâunico strumento di verifica in caso di irregolarità formali o sostanziali che potrebbero presentarsi dopo il caricamento. Si ricorda che tutti gli studenti in corso devono compilare il piano di studi, inclusi gli studenti del 1° anno. Lingue, culture e letterature moderne. Le modifiche effettuate al Piano di studi comportano l'iscrizione all'anno accademico nel quale vengono effettuate e, di conseguenza, sarà possibile laurearsi non prima della I sessione di riferimento di quell'anno accademico. Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti) SCELTA LINGUE MATRICOLE A.A. 2014-2015 Corso di laurea in Lingue e culture straniere Lingue, culture e letterature moderne europee - Codice corso N62. Il Piano degli Studi è il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, laboratori, etc) che si devono svolgere per conseguire la laurea. Può presentare il Piano di studi chi è regolarmente iscritto, in regola con il pagamento delle tasse universitarie e in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità nel caso di uno studente internazionale. Informazioni importanti per la compilazione del piano di studio_2020, [ 275Kb La responsabilità della compilazione del piano di studi in coerenza con il "regolamento" è a carico dello studente. La somma di esami obbligatori ed esami a scelta costituisce il piano di studi del singolo studente fino al raggiungimento dei 120 crediti previsti per la laurea. Lo studente, in questo caso, potrà inserire 2 Tirocini da 6 CFU ciascuno, visto che non è attivo in tutta l’Offerta formativa dell’Università di Firenze nessun codice di Tirocinio da 12 CFU. ... Università degli studi di Bari Aldo Moro - Piazza Umberto I - 70121 Bari (Italy) - P.I.01086760723 | C.F.80002170720 Lingue, culture e letterature moderne europee - Codice corso N62. Il piano di studio è l'insieme di tutti gli esami che devi sostenere per poterti laureare. Scaduti i termini sarà considerato valido lâultimo Piano di studio presentato e non sarà più possibile apportare modifiche fino alla riapertura successiva. Dato l’elevato numero degli studenti, gli incontri saranno tre: ore 10. Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Trieste si colloca in una città che, per posizione geografica, vicende storiche, tradizioni culturali e composizione etnica e sociale, è profondamente caratterizzata da un forte multiculturalismo. LETTERATURA ITALIANA. Per l'Anno Accademico 2020/2021 il sistema di compilazione dei piani di studio sarà aperta dal 12/10/2020 al 22/12/2020. Classi di concorso per Laurea in Lingue e letterature straniere ... Dette lauree, purché conseguite entro l'A.A. Si dovrà ricompilare il Piano di studi nel caso di modifica del curriculum e/o delle lingue. Università degli Studi di Trieste. .pdf Si raccomanda l'utilizzo dei browser Mozilla Firefox e Google Chrome. Classe di Laurea: L-11 Lingue e culture moderne; Tipo di corso: Triennale; Area didattica: Studi umanistici; Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali; Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici; Durata: 3 anni; Accesso al Corso: Libero; Coordinatore: Prof.ssa Flavia GHERARDI (Decorrenza 16/09/2019 –16/09/2022) Pubblicato il primo bando per l'accesso alla laurea tirennale in Lingue Culture e Letterature Straniere. Alcuni esami sono obbligatori, mentre altri sono a scelta. Corso di Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Studi Interculturali. Lingue e Culture Straniere; Home News e Avvisi Presentazione del Corso Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Attività e Servizi Orientamento in Ingresso Periodo di presentazione piano di studio a.a. 2020-2021: 21 ottobre – 13 novembre 2020 . Informazioni per preparare e presentare il Piano di studio. Posta elettronica certificata. Se invece si desidera scegliere esami al di fuori di quelli definiti dal Corso di studio, sarà possibile solo ed esclusivamente se le attività formative di interesse fanno riferimento a corsi di studio ad accesso libero. ], Email: Premi di studio per studenti stranieri non comunitari meritevoli 2020/21. Università degli Studi di Milano Se vengono selezionate materie a scelta tra quelle definite dal Corso di studio non è necessaria alcuna valutazione e il Piano viene automaticamente approvato e caricato nella carriera dello studente. LM-37: LINGUE E LETTERATURE MODERNE. Salta gli elementi di navigazione. LO STUDENTE È TENUTO A RIVOLGERSI AL DOCENTE DURANTE L'ORARIO DI RICEVIMENTO. Per richiedere supporto e/o informazioni inviare una mail, ©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti. Il Corso di Laurea in Civiltà e Lingue Straniere Moderne mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita di due lingue straniere europee, nonché del patrimonio culturale delle civiltà di cui esse sono espressione, e una buona competenza di una terza lingua. 2008 – Reg. 126Kb ... Parole chiave: articolo, notizia, unipa Modalità dell'offerta didattica 2020/21 b - 3 ESAMI DI DUE DIVERSE LINGUE TRA LE SEGUENTI, PER UN TOTALE DI 54 CFU (OGNI ESAME EQUIVALE A 9 CFU): c - 3 ESAMI DI DUE LETTERATURE CORRISPONDENTI ALLE LINGUE STUDIATE, PER UN TOTALE DI 54 CFU (OGNI ESAME EQUIVALE A 9 CFU): d - "2 ESAMI D'AREA" DA 6 CFU (ENTRAMBI ELEVABILI A 9 UTILIZZANDO UNA PARTE DEI CFU LIBERI) RELATIVI ALLE DUE AREE LINGUISTICHE E LETTERARIE SCELTE: e - 1 ESAME DI FILOLOGIA RELATIVO A UNA DELLE DUE LINGUE STUDIATE. Manifesto degli studi A.A. 2014-2015. Possono presentare il Piano di studi attraverso il Servizio di Studenti Online, accedendo con le proprie credenziali di Ateneo, gli studenti in corso che:- devono completare il piano con materie a scelta;- devono modificare le scelte di anni precedenti. Ogni corso di laurea prevede un certo numero di esami: alcuni sono obbligatori e vengono decisi dagli organi istituzionali, altri … conoscenze e comprensione: Al termine del percorso di studio triennale, i laureati del Corso di Studi in "Lingue e letterature straniere" (L-11) avranno conseguito e consolidato conoscenze linguistiche e culturali adeguate e capacità di comprensione delle problematiche e dell'orizzonte epistemologico di … Anno di corso: 1 - A.A. di erogazione 2018/2019 - Obbligatorio - 9 crediti; 17Kb Tel.+39 02 5032 5032 Segui su Facebook. Il corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere offre la possibilità di perfezionare due lingue a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco e assicura una solida formazione storico-letteraria nelle rispettive letterature, insieme all'acquisizione di specifiche conoscenze relative all'analisi formale e alla storia delle lingue naturali. gli studenti che hanno richiesto un passaggio o trasferimento e che sono in attesa dell'istruttoria per il riconoscimento delle carriere pregresse, prima di procedere con la compilazione del piano di studi, dovranno attendere tale riscontro. Corsi di laurea Anno accademico 2020/2021 2019/2020 2018/2019 Area Tutte le aree Economica Formazione, Filosofia e Servizio Sociale Giuridica Lettere, Arti e Comunicazione Lingue e Letterature Straniere Medicina e Chirurgia Scienze e Ingegneria Scienze Motorie Toggle navigation. Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere procede dal Corso vecchio ordinamento dello stesso nome della ormai estinta Facoltà di Lingue. Per la richiesta di variazione della lingua, deve essere presentato il modulo di richiesta all’Unità didattica, e alla prima occasione utile dovrà essere presentato il Piano di studi aggiornato. Classe di Laurea: L-11 Lingue e culture moderne; Tipo di corso: Triennale; Area didattica: Studi umanistici; Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali; Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici; Durata: 3 anni; Accesso al Corso: Libero; Coordinatore: Prof.ssa Flavia GHERARDI (Decorrenza 16/09/2019 –16/09/2022) Ulteriori dettagli nella pagina di presentazione del corso. Lingue e Letterature Moderne; Home News e Avvisi Presentazione del Corso Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Attività e Servizi Orientamento in Ingresso
Tesina Disabilità Inglese, Do Diminuito Note, Outfit Con Jeans Neri Uomo, Relatore Della Tesi In Inglese, Detto Fatto Modo Di Dire, Restituzione Satellitare Generali, ,Sitemap