giro ad anello sasso piatto

Ähnliche Berichte (37) In der Nähe; T2. Giro ad anello da Campitello di Fassa - Rifugio Pertini - Sasso Piatto - Rifugio Micheluzzi - Val Duron I Rifugi del Catinaccio. Il tracciato di questo sentiero rimane sulla sinistra orografica della valle segnata dal Ruf (rio) de Pegna. Si raggiunge velocemente la Forcella Rodella (2311 m) da dove si segue a sinistra sul segnavia n.557 Friedrich August Weg.Passando per il rifugio Friedrich August, si segue il bellissimo sentiero che prosegue in direzione ovest lambendo i piedi degli imponenti massicci del Sassolungo e del Sassopiatto, veri e propri capolavori della natura. La nostra mini vacanza in Val di Fassa parte alla grande. © 2017 CiVediamoQuandoTorno. Visto che le piace assaporare buoni piatti, se ripeterà l’escursione, le consiglio di provare la Malga Sasso Piatto (item 9 of 44 delle sue foto). La parte conclusiva del nostro itinerario è quella che mi ha emozionato maggiormente. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici. Anello Sassolungo e Sasso Piatto raggiungiamo il paese di Campitello di Fassa e per evitare il passo Sella prendiamo la funivia che ci porta al Col Rodela. Giro ad anello rif. Im gleichen Fenster öffnen. Il primo frangente di salita ricalca le epiche ascese del giro d’Italia che si svolgono a cospetto del Sasso Pordoi. Proseguiamo in direzione del Rifugio Vicenza. Bisogna quindi avere un buon passo ed essere un minimo allenati. Il Comici più che un rifugio di montagna è un Resort all’avanguardia ad alta quota. Peccato, avevo adocchiato un paio di piatti che mi sarebbe piaciuto assaggiare ma un tagliere di speck e formaggi va più che bene. Dopo aver attraversato gli stabili della malga si imbocca a destra in discesa (direzione sud) il sentiero n.533. ... e poi proseguire verso il Rifugio Sasso Piatto attraverso il giro che vi ho appena descritto. escursione ai prati dell’armentara: un suggestivo giro ad anello. Mi piacerebbe meglio capire quali difficoltà avete trovato. Forcella Rodela, anello del Sasso Lungo e Sasso Piatto Dovete solo selezionare il mezzo con cui vi spostate ( auto o moto), la valle di provenienza ( Val di Fassa o Val Gardena) e la fascia oraria in cui avete intenzione di arrivare. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica. Se mi seguite da un po’ di tempo avrete ormai capito che si cammina ( anche) per mangiare. In alternativa la partenza dal Passo Sella vi lascerà più margine di azione. Se ne avete occasione vi consiglio di provare anche i piatti, degni di un ristorante stellato. 21,5 km. Difficile. Un paradiso per famiglie ovviamente sempre molto affollato, e questa è l’unica nota negativa. Percorrendo circa 400 m di dislivello in discesa si raggiunge il Rifugio Micheluzzi (1855 m) in Val Duron. Questo giro ad anello offre infatti diverse varianti di cui di parlerò in chiusura. Come vedete le alternative sono molteplici, a voi la scelta! Si piega ora a sinistra, per crinale, e in breve si giunge al Rifugio Baita Fedarola, sotto al Col de Cuch. Download GPX. Il massiccio che un tempo era una barriera corallina, è noto sia d'estate che d'inverno: il Sassolungo e il Sasso Piatto sono famose mete per escursioni e ferrate, qui si trovano p.e. La Roda de Putia è un’escursione ad anello che consente di fare il giro completo intorno al Sass de Putia, ammirandolo dalle più varie prospettive e immergendosi nella sua mutevole natura. Consigli: essere ben equipaggiati, utili i bastoncini telescopici soprattutto per la discesa, si può anche tornare a Campitello con servizio taxi-fuoristrada (servizio privato). Oltre i prati dell’Alpe di Siusi si delinea il caratteristico profilo dello Sciliar. Una bellissima distesa prativa si sviluppa dietro il rifugio adagiato in un luogo davvero incantevole.Dal rifugio si scende brevissimamente a sinistra lungo la forestale e si imbocca subito un ponte che permette di spostarsi sulla destra orografica della Val Duron. Curiosa, entusiasta, sempre in movimento. Si prosegue scendendo nella zona denominata Dantersasc' verso il Rifugio Vicenza passando fra imponenti pareti verticali. Giro ad anello da Campitello di Fassa - Rifugio Pertini - Sasso Piatto ... Questo fantastico anello trekking si sviluppa ai piedi dei massicci del Sassolungo e del Sassopiatto lungo il Friedrich August Weg (n.557), in un susseguirsi di panorami mozzafiato che abbracciano la Marmolada, il massiccio del Sella, Ciavazes, Sass Pordoi e sconfinano verso l'Alpe di Siusi. Si raggiunge il suggestivo rifugio Pertini (2300 m) dove si sosta ad ammirare il pilastri di Torre Innerkofler e Zahnkofel. E' il tratto forse più dolomitico dell'intero anello ed è anche il punto meno frequentato. Decidiamo così di compiere un giro ad anello attorno al gruppo del Sassolungo e Sassopiatto. dedicato a Federico Augusto. e poi in salita verso il Rifugio Sasso Piatto sul Giogo di Fassa. Sassolungo e Sasso Piatto: giro in MTB tra le Dolomiti della Val di Fassa Sei qui: Home . Il Sass Pordoi o Sasso Pordoi è un rilievo delle Dolomiti, nel gruppo montuoso del Sella. Noi abbiamo optato per la prima disponibile 9-10, ed è stata la scelta migliore, visto che è una zona molto gettonata. Qualunque sia la variante a voi più congeniale, rimarrete ammaliati dalla bellezza delle Dolomiti. Ecco quindi che passo a raccontarvi nel dettaglio il giro ad anello che ho fatto, partendo proprio dall’abitato di Ortisei. Ringrazio Maria Paola per la recensione e la scelta di fare l’anello in senso antiorario è stata una soluzione assolutamente azzeccata . L’anello del Sassolungo è una delle escursioni più note nelle Dolomiti, un trekking che vi regalerà paesaggi indimenticabili andando a sfiorare pareti di roccia alte fino a 1.000 metri. Salva. Un giro ad anello che ha attratto la mia voglia di sentieri è quello attorno al massiccio dolomitico del Sassolungo, a cavallo fra le provincie di Trento e di Bolzano. 4 ore-974 m. 2396 s.l.m. Dona . Il percorso ad anello può essere intrapreso sia in senso orario che in senso antiorario, partendo da Passo Sella, imboccando il sentiero n. 526. Un abbraccio. Il percorso su questo tratto è in gran parte sassoso e stretto ma il panorama ripaga di ogni fatica. Tutti i percorsi in MTB ... in quota, anche su tratti sconnessi e insidiosi, fino al rifugio Sassopiatto. 2019-09-15 Giro e salita al Sasso Piatto (BZ) Giro del Sasso Piatto Anello Furcela, Sassolungo, giro rifugi Anello del Sassopiatto Escursione attorno al Sassolungo Passeggiata sotto il Sassopiatto Escursione Naturonda nella Città dei Sassi Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema. Roda de Vael, passo Cigolade, passo del Soffion e 'vial de le Feide' 3 ore e 30--2553 . Ci attendono circa 3 ore di cammino ma siamo talmente rapiti dalla bellezza del paesaggio che camminerei all’infinito. roda de putia: splendido giro ad anello intorno al sass de putia. Grazie per le informazioni! Trovate inoltre sdraio per prendere il sole, materassini per stendersi sull’erba e un mega scivolo per far divertire i bambini. Noi siamo partiti dal Passo Sella, ma è anche possibile salire da Campitello di Fassa con la funivia Col Rodella. Pause per foto e pranzo ci ho impiegato 6 ore e mezza. Non mancano brevi soste per bere e riprendere fiato, se poi incontri anche due lucenti cavalli dallo sguardo bonario e coccolone non puoi non concederti una pausa un po’ più lunga per scattare anche qualche foto. Si pone ora l’eterno dilemma dei giri ad anello: in senso orario o antiorario? Se da un lato l’adrenalina del trekker ci spinge a voler fare e vedere tutto, dall’altro lato siamo consapevoli che il giro è ancora lungo e non siamo nemmeno a metà del percorso. Quello che voglio raccontarvi oggi è il Giro della Bullaccia, un giro ad anello che vi consentirà di ammirare la Val Gardena e l’Alpe di Siusi dai punti più panoramici. Confermo che con un po’ di allenamento l’intero anello si riesce a percorrerlo in 5/6 ore. Ciao Anna, grazie per il tuo feedback, sono felice che il post ti sia stato utile. Giro ad anello Rif. In Uncategorized Posted gennaio 08, 2021Uncategorized Posted gennaio 08, 2021 Sto parlando dell’escursione ai prati dell’Armentara, uno spazio di placida natura situato, come un verdeggiante e morbido tappeto, ai piedi dell’iconico Sasso di Santa Croce. Eccoci nuovamente in Val di Fassa. Ottimo allenamento richiesto. Per rendere ancora più piacevole questa momento di contemplazione hanno ideato dei tavoli/divanetti che girano su un perdo e sono orientabili a seconda della luce. Lontane appaiono anche altre due importnate montagne, il Sasso Piatto e Sasso Lungo. Dopo anni di tour in giro per il mondo e vacanze al mare, quest’anno abbiamo scelto di passare una settimana in montagna nella nostra amatissima regione dell’Alto Adige, Ieri appena giunti a Selva in Val Gardena, abbiamo studiato gli itinerari sulla mappa e oggi abbiamo deciso di aprire le danze con un giro ad anello intorno al Sassolungo e al Sassopiatto. Il percorso si snoda su di un traverso in piano lungo i verdissimi declivi che si affacciano sopra la Val Duron, adagiata quasi mille metri più in basso. Io l’ho intrapreso in senso anti orario e così lo rifarei. 05:56. Raggiunta la cima nei pressi del Rifugio Des Alpes, 2387 m.s.l.m, scendiamo alla forcella di Rodela e iniziamo il nostro itinerario ai piedi del Sasso Piatto sul sentiero n° 4 (557 C.A.I.) Per compiere l’intero giro con andatura tranquilla, fermandoci a scattare milioni di foto e concedendoci una veloce pausa pranzo abbiamo impiegato 7 ore. Dona - Pra Molin - Val Duron - P.sso Ciaregole - Rif. Arrivati in cima è già tempo per la pausa pranzo. Noi siamo stati fortunati. Itinerari trekking Val di Fassa Dolomiti Campitello - Giro Sasso Piatto e Sassolungo. L'aggiramento del massiccio procede e ora siamo diretti verso la rientranza superiore del "cuore" che stiamo disegnando sul terreno. Giro ad anello da Campitello di Fassa - Rifugio Pertini - Sasso Piatto - Rifugio Micheluzzi - Val Duron. E’ questo il Sentiero delle Creste, da trascurare. La mia montagna dolomitica preferita Sulla destra si trova la partenza del sentiero n° 526 per percorrere il tour in senso antiorario. Vi ho già raccontato di parecchi posti che si raggiungono da Passo Sella: il mitico Rifugio Salei, dove si può saltare su grandi tappeti elastici davanti al Piz Boè (QUI il post), della meravigliosa Malga Sasso Piatto , così come del Rifugio Comici, con un lungo scivolo e grandi materassi verdi al posto delle sdraio. Per gli amanti delle “arrampicate” è possibile raggiungere la vetta del Sassopiatto, salendo a zig zag per la sua maestosa parete rocciosa. 526 ci dirigiamo da subito verso il Rifugio Comici, attraversando la città dei sassi. 1.000 m. 1.000 m. Percorso escursionistico per esperti. 4 ore--2.282 s.l.m. Bellissimo giro ad anello attorno alle Pale di San Martino p... Luoghi Youtube Italia Fotografia. Ci metterò un po’ a memorizzare tutti i nomi ma tenendomi compagnia tutto il giorno imparerò a distinguerli. Mi dispiace dover dire che purtroppo le informazioni contenute nel blog sono poco veritiere e precise. Noi ci abbiamo messo 7 ore con varie pause. Appena imboccato il sentiero si presenta subito ai nostri occhi la cosiddetta “Città dei sassi”, l’incantevole prima parte del sentiero che si estende ai piedi della montagna. Escursioni - Giro del Sassopiatto - Sasplat. 11,1 km. Da qui in poi il sentiero porta il nome "Friedrich August", riferendosi a Federico Augusto, il primo Re di Sassonia e grande amico delle Dolomiti. Continuando a circumnavigare il Sasso Piatto si procede per il sentiero CAI 557, tratto molto bello e panoramico che porta prima al rifugio Sandro Pertini, situato sempre a quota 2300 metri s.l.m. Si percorre in discesa la mulattiera che si ricollega con la forestale della Val Duron che va seguita fino ad arrivare al Rifugio Micheluzzi. 820 m. 820 m. Percorso escursionistico per esperti. Davanti a noi si ergono imponenti le cime del Sasso Piatto e del Sasso Lungo, ma ben visibile sono anche le Cinque dita, il Dente, la Torre Innerkofler, il Sasso Levante e lo Spallone del Sasso Lungo. 557, che ci riporterà al Passo Sella, toccando nell’ordine il Rifugio Sandro Pertini, il Rifugio Friedrich August ed infine il Rifugio Salei. Potrete percorrerlo completamente a piedi oppure sfruttare gli impianti di risalita. Da Canazei a Passo Sella, 11 km di asfalto piuttosto impegnativi che portano sopra il tetto dei 2.200 mt con panorami che lasciano a bocca aperta. Giro del passo delle Cigolade . Non presenta alcuna difficoltà tecnica ma è lunghetto. Dal Passo Sella imboccando il sentiero nr. Con un tranquillo sali scendi passiamo sotto le scoscese parete rocciose del Sasso Lungo dove troviamo ancora piccoli nevai che ben protetti dell’ombra, resistono alla calura estiva. Se però avete intenzione di fare il giro completo tenete conto che la funivia chiude alle 17,30. Noi preferiamo mantenerci a quota stabile. Dal Rifugio Sasso Piatto inizia l’Alta Via Friedrich August ( in onore del primo re di sassonia), sentiero nr. dalla quale si può fare il Giro del Sassolungo. 2,9 km/h. L’itinerario risulta piuttosto semplice visto che si guadagna quota con gli impianti di risalita del Col Rodella (Campitello di Fassa) consentendo di partire a piedi dal punto più alto di giornata, a quota 2396 m. Tuttavia il percorso si rivela abbastanza lungo e richiede un certo allenamento muscolare per affrontare in tranquillità la bella discesa sul sentiero n.533 che collega il rifugio Sassopiatto con il rifugio Micheluzzi in Val Duron. La meta è a circa 3 – 4 ore di cammino, ma il panorama ripaga gli sforzi e lascia senza fiato – tra gli altri si possono ammirare l'Alpe di Siusi, lo Sciliar, la Marmolada e naturalmente il Sasso Lungo e il Sasso Piatto. Il massiccio del Sasso Piatto è ormai alle vostre spalle e, per raggiungere l’omonimo rifugio, bisogna risalire il sentiero n°9, largo ma molto pendente. Ciao Francesco, mi dispiace leggere il tuo commento. Descrizione. Poche decine di metri e, a sinistra, si vede un sentierino, mal segnalato, che prosegue per crinale. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Bonus 150 Euro Inps Pensionati, Kill Bill 2 Sottotitoli Giapponese, Croccante Alle Nocciole Giallo Zafferano, Commedia Italiana 2018, Nati 10 Novembre Caratteristiche, Tesina Uno, Nessuno, Centomila Collegamenti, Hisense Ca35yr1ag Recensioni, Frasi Con Posso, ,Sitemap

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *