cavallo di caligola

Pazzia di un imperatore romano: Caligola Che l'imperatore romano Caligola fosse pazzo al punto di far nominare console il suo cavallo è cosa abbastanza nota. 12/01 Svetonio nella sua opera Vite dei dodici Cesari racconta che Caligola era solito portarsi a cena uno dei suoi cavalli, che aveva chiamato Incitatus e si ripromise di nominarlo console. L’aneddoto sul cavallo dell’iracondo imperatore è presente in numerosi testi di epoca romana, ma le due fonti più attendibili rimangono le Vite dei dodici Cesari di Gaio Svetonio Tranquillo e la Storia romana di Cassio Dione Cocceiano. Sono state approvate le convenzioni per l’attivazione dei corsi di dottorato in “Economics” (Università di Milano) e in “Political Studies” (Università di Milano, Genova, Cattolica del Sacro Cuore). i cavalli cosa dicono sul modello di riparto? Incitatus, il cavallo di Caligola. tale proposta non ha raggiunto un numero di voti favorevoli sufficienti e quindi è stata respinta. In effetti, Caligola una volta disse che Incitatus, il suo cavallo prediletto, sarebbe stato un senatore migliore di molti uomini, ma non lo rese mai tale. Nella formula interviene un parametro alpha che ha un valore politico poiché ha come effetto quello di esaltare o appiattire le differenze; va detto che la funzione di per sè e il parametro scelto (al momento) da UniPV agiscono nel senso di ridurre sensibilmente gli effetti di performance molto buone o molto negative. Egli fu un regnante molto originale, che amava la vita dissoluta e optava frequentemente per soluzioni sanguinarie, tanto che dopo un periodo in cui godeva dell’appoggio dei suoi senatori, questi si stufarono e tramarono per la sua morte. Teniamo gli occhi aperti… Impegni di ricerca, didattici e personali ci hanno tenuto un poco lontano da questo spazio, proviamo ora a riprendere il filo rassicurando così le migliaia di lettori. Perché tanti docenti del nostro ateneo non avevano i requisiti minimi per partecipare al bando? Perché disincentivati da un regolamento forse perfettibile? Pare di poter dire che il consenso ricevuto sia stato maggiore del gradimento espresso. non sarebbe forse più giusto riversare questa differenziazione sul fondo premialità e non sulla corresponsione dello scatto (o di un suo surrogato in questa fase transitoria)? Nel passato assetto istituzionale le decisioni che uscivano dalla commissione (quasi) analoga per funzioni erano certamente vincolanti (forse anche troppo) per l’intero senato. I valori massimi e minimi degli incentivi percepiti (salvo errori degli scriventi) e il confronto di questi con quelli “teorici” senza l’applicazione del taglio all’1% sono riportati in queste due tabelle tab2. Commissione Reclutamento e risorse personale docente: D. Capisani – il punto 15.1 con la discussione della relazione dell’amministrazione su FFO 2014 e assegnazione punti organico. Alcuni per ragioni “politiche”, altri per ragioni tecniche. 05/01 e 02 Comunicazioni Lì i due hanno un rapporto sessuale, quindi si addormentano. il Cavallo di Caligola. La più celebre delle pazzie di Caligola è probabilmente l’aver nominato senatore Incitatus, il suo cavallo, come segno di disprezzo verso il Senato. A livello degli organi di governo certamente un fatto importante è stato il cambio di uno dei 5 membri interni del Consiglio di Amministrazione. La questione incentivi era già stata affrontata quando è stato approvato il regolamento relativo (17646REGOLAMENTOunata). 03/01 Regolamento di Ateneo per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro Tali parametri sono: Per la fascia RU questo significa ridistribuire una somma pari a 54893€. 3) in questo caso la commissione ha deciso di inviare al CdA due proposte alternative tra loro. L’ordine del giorno era fitto e conteneva non poche questioni importanti. Le stranezze di Caligola: il suo cavallo Sembra inoltre, che durante una campagna militare, invece di partire all’assalto dei nemici, Caligola ordinò all’esercito di scendere in acqua a raccogliere conchiglie. Il calcolo del VEP si basa sull’ammontare complessivo dei soldi diviso il numero dei punti complessivi. Il 21 febbraio 2014 è stato nominato Direttore della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino. Perché si son dimenticati di fare domanda? A mio avviso questo modello non può funzionare, né in termini di sensatezza né operativamente e aggiungo che ritengo che non aiuterà a creare una classifica. E’ stata approvata l’attivazione di altre 4 procedure ex art 24 comma 6 per chiamate di PA: – 2 Fisica (Barbara Pasquini FIS/02, Saverio Altieri FIS/07), – 2 Med. Tra questi: Caligola e il cavallo che divenne senatore. – quota FRG finanziamento per la ricerca (40%): € 720.000. Giuliano Ferrara chiede che Berlusconi sia responsabile o "vada a casa". Questi soldi che vengono distribuiti vanno a compensare “una tantum” (o due tantum…cosa succede nel 2014?) Ora alcune riflessioni sul percorso che ha portato a questo stallo, in coda altre riflessioni sulla sostanza del (presunto) problema. Così non si può dire della commissione attuale, troppo diverse sono le condizioni di lavoro. In realtà, pur in assenza di comunicazioni ufficiali alla comunità accademica, il CdA sta cambiando molto di più. Medicina Molecolare – Arcaini Luca. Fisica, FIS/07)  nell’ambito dell’art 5 del DM FFO 2014 (Art. Andiamo brevemente al regolamento incentivi. Quali sono gli effetti complessivi di una distribuzione di risorse economiche ai singoli con un sistema assai imperfetto di valutazione delle attività. Certamente le commissioni che si sono adoperate a tal fine vanno ringraziate poiché si sono cimentate in un lavoro comunque non banale né semplice. Tale regolamento fu inizialmente approvato di tutta fretta nell’autunno del 2011 per poter dar corso alle chiamate (alcune poi saltate) che necessitavano di un nuovo regolamento ex legge 240 nel frattempo entrata in vigore. Non sarebbe meglio riversare la differenziazione sul fondo “premialità”? Abbonati al Post per commentare le altre notizie. Il Senato ha approvato la proposta di attivazione della chiamata di un professore di II fascia nel settore concorsuale 13/B2 Economia e gestione delle imprese, SSD SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali). La proposta elaborata dal prorettore Bottinelli è stata prima considerata positivamente dalla consulta dei Direttori e poi approvata dalla commissione Ricerca (con una richiesta di modifica poi tradotta in una variazione del riparto). Commissione Trasferimento conoscenza: F. Romano Sottolineamo che gli unici numeri ufficiali sono quelli riferiti ai punteggi ottenuti dai singoli docenti e ai budget complessivi annuali, presi dal sito dell’ateneo. Commissione Programmazione e sviluppo della didattica: R. Bortolotti e D. Capisani Dopo qualche mese di interruzione riprendiamo le trasmissioni con l’inizio del nuovo anno. Il documento in approvazione in realtà pare essere un documento necessario e richiesto dal MIUR (o meglio dalle disposizioni di legge relative) per poter avviare nuovi corsi di laurea. In un lungo editoriale pubblicato ieri su Repubblica, Giuseppe D’Avanzo non ha risparmiato le critiche nei confronti del governo e del «Cesare di Arcore» in una «piena disponibilità proprietaria al punto che può eleggere il suo “cavallo” senatore o ministro uno dei suoi complici, pretendendo oggi per il ministro (e domani per il senatore, chissà) la stessa impunità che ha assegnato a se stesso». Nel 2012 1, 4 e 28 mentre nel 2013 1 PO, nessun PA e 22 RU. Sapendo che l’approvazione finale del SA deve avvenire previo parere favorevole del CdA appare bizzarro inviare al CdA due proposte senza la preventiva disponibilità della commissione ad accettare la proposta che avrebbe poi ricevuto il favore del CdA e senza l’impegno ad adoperarsi affinché tale favore venisse espresso anche dal SA. Cosa succederebbe se sparissero tutti i virus? Sia per correttezza istituzionale sia per opportunità parrebbe quindi meno problematico inviare al CdA o ad altre entità (come ad es. Il Museo delle Antichità di Leida gli ha affidato nel 2009 la cura della sezione egizia, la quinta collezione al mondo per importanza, da lui completamente riallestita. Fin qui la semplice cronaca dei fatti che han portato ad un reale impasse istituzionale. Gli storici ci hanno tramandato l’idea di un uomo stravagante, eccentrico e depravato, ma tra tutti è l’imperatore meno conosciuto. L’insensata e offensiva disposizione di legge che prevede che l’incentivo (e in futuro sarà lo scatto stipendiale) possa andare a non più del 50% degli aventi diritto (per il 2011) e a non più del 60% per il 2012 e 2013 non ha avuto effetto poiché le percentuali di domande nel nostro ateneo sono state assai più basse. • Il Rettore e il Senato hanno salutato l’ingresso dei nuovi rappresentanti degli studenti: Renato Bortolotti e Giulia Scagliotti per l’area scientifica, Dafne Capisani e Claudio Falduto per l’area umanistica; Fausto Romano per i dottorandi. Nei prossimi giorni tratteremo alcune questioni in dettaglio. – prof. Marco Vitale Marco Vitale si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pavia ed è alunno del Collegio Ghislieri. Inoltre, come già sostenuto da altri, dire ai tanti che lavorano nell’interesse dell’ateneo che il loro lavoro non è valutato ha un impatto potenzialmente pericoloso. resoconto parziale seduta SA del 19 maggio, budget annuale complessivo (BC) e budget annuale per fascia (BPO, BPA, BRU), numero aventi diritto (N.AD) e numero di domande valide (divisi per fascia) (N.DV), tetto massimo attribuibile a singolo docente (TI) pari al 1% del budget annuale complessivo come da delibera del CdA, punti fragola complessivi per fascia (PFC) e VEP. Ma veniamo alla sostanza dei due punti citati e partiamo dal 5.1. Ma come andò veramente la storia del cavallo di Caligola? Commissione Edilizia: G. Scagliotti. Seguendo l’ordine con cui gli elementi compaiono nel testo presentato: a) stante la possibilità da parte del CdA di dedicare fino ad un massimo del 30% dei fondi a una specifica categoria, non capisco perché non si possa proporre nel regolamento, che il CdA dovrà approvare, un peso differente per la numerosità tra fasce. Si tratta di Christian Greco e Marco Vitale. La proposta finale approvata prevede quindi di scorporare dalla quota per assegni di ricerca la somma di 23 k€ in tutto da distribuire attribuendo 1 k€ ai Firb, 2 k€ a RLM e 4 a ERC (qualche incertezza su questi ultimi numeri vi è, anche in considerazione del fatto che la proposta è stata portata direttamente in seduta senza documentazione precedente). Uno dei punti in discussione nella seduta del SA di luglio è stato l’approvazione delle modifiche al Regolamento per la disciplina del procedimento di chiamata dei professori di ruolo di prima e seconda fascia. Ma vediamo cosa ne è scaturito. Già socio Arthur Andersen è socio fondatore e presidente della Vitale Novello&Co. Peraltro tale parametro è strettamente finanziario e chiedo come mai in questo caso si proponga al CdA un testo così “stringente” e invece non si possa mettere nel testo una proposta “politica” come quella di cui al punto a). Vedremo presto come il Magnifico Rettore deciderà di risolvere la questione. il Prorettore alla Didattica e il Rettore hanno segnalato l’urgenza e la rilevanza di affrontare in Ateneo la discussione per arrivare a definire un vero Piano Strategico della Didattica. Considerando che le numerose domande anche tecniche che ho proposto non hanno avuto alcuna risposta in alcuni casi o risposte non soddisfacenti in altri non posso far altro che dichiarare con rammarico il mio voto contrario alla proposta. Anche un punto non secondario, dal titolo impegnativo “Piano per la progettazione della didattica e della sua qualità”. L’indole dell’imperatore colpì, nel bene e nel male, l’immaginario di numerosi autori romani che si misero a raccontare aneddoti più o meno veritieri su Caligola sopravvissuti fino ai giorni nostri. Freccero). totali 2013-2016” i punti proper assegnati a ciascun dipartimento sulla base di un modello complesso, lungamente discusso e implementato dalla commissione Risorse del Senato Accademico e che è stato approvato largamente con soli 3 voti contrari e 4 astenuti. Pervaso da incredibili e frequenti attacchi d’ira, Caligola sembrava essere in ostaggio di una pazzia inesauribile che spesso si tramutava in atti a dir poco sanguinari. Molte perplessità sono state espresse da più parti in ateneo su tale regolamento e sulla sua efficacia. Due anni or sono, tenendo un corso sulla politica italiana ai dottorandi nel College di Middlebury, nel Vermont, mostrai agli studenti questa foto soft porno di una stupenda miss con il culetto e le zinnette al vento e quei bravi giovini mi chiesero perchè avessi scelto proprio quella foto, che ritraeva una signora sconosciuta e […] Sul dilemma concorsi/chiamate il regolamento sembra lasciare discrezionalità al dipartimento pur richiamando la procedura del comma 5 che è certamente una procedura individuale. Entrambe le delibere sono state approvate a maggioranza con alcuni voti contrari e alcune astensioni. E’ consigliere della Banca Passadore di Genova. Fu assassinato da un gruppo di … Lo schema tipo per gli accordi di cooperazione internazionale è stato integrato con le previsioni che gli scambi siano finalizzati anche a programmi di doppio titolo e che coinvolgano anche staff amministrativo. Stay tuned! l’odg della seduta del Senato Accademico prevedeva molti punti legati ad adempimenti inerenti la didattica. La quota cosiddetta premiale verrà distribuita in questo primo anno di applicazione… a pioggia, considerando come pluviali non i singoli docenti ma i dipartimenti e quindi verrà data una quota di 25 k€ a dipartimento, cifra corrispondente alla copertura di un assegno di ricerca. L’imperatore fece massacrare numerosi oppositori interni e non risparmiò critiche continue nei confronti dell’intera classe senatoria. L’amministrazione ha quindi poi deciso di istituire il Fondo Ricerca & Giovani (FRG) facendovi confluire la parte non assegnata della quota ricerca delle dotazioni dipartimentali 2013 (€ 603.000), la quota di € 620.000 di fondo assegni di ateneo e una quota aggiuntiva rispetto al bilancio 2013 di € 577.000 per un totale di € 1.800.000. E’ presidente della Rino Snaidero Scientific Foundation; proboviro di AIdAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari); membro del comitato direttivo della Fondazione Olivetti; membro del consiglio della Fondazione FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), già primo presidente del Fondo Italiano d’Investimento nelle Piccole e Medie Imprese. Il CdA nella seduta di Giugno ha approvato la versione che riportava la procedura valutativa individuale e non i concorsi interni. Nato ad Anzio nel 12 d.C., Gaio Giulio Cesare Germanico – meglio conosciuto come Caligola – era figlio del generale Germanico, molto amato dal popolo romano, e di Agrippina Maggiore. Parlamentari poco presentabili, nomine politiche discutibili e strumentali richiamano spesso alla mente la leggendaria storia di Caligola e del suo cavallo … Regolamenti didattici, convenzioni, accordi e modifiche agli ordinamenti. L’intero regolamento fu pensato per dare la possibilità di bandi su macrosettori e poi procedere a scalare nel caso di vincitori interni con dispendio modesto di punti (0.2).

Kill Bill Fight Scenes, Rocco Granata Oggi, Se Lui è Freddo Nei Messaggi, Madonna Rucellai Analisi, Zimox E Uova, Superski Dolomiti Login, Dolomiti Meteo San Candido, Fiore Del Noce, Illusione Ottica - Disegno, Stazione Meteo Obereggen, Enzo Cannavale Altezza, Guadagnare Con Stockx, Canzone My Way In Italiano, 52 Anni Compleanno, ,Sitemap

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *